• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

CASSE, VIGILANZA SOFT SUGLI INVESTIMENTI IMMOBILIARI

Sarà un controllo "leggero" quello del Governo sugli investimenti immobiliari delle Casse di previdenza dei professionisti. Un decreto chiarirà che sulle singole operazioni immobiliari non sarà necessaria alcuna autorizzazione. L'Adepp: vigilati ma autonomi. Ancora in stallo l'inclusione delle casse privatizzate nell'elenco Istat.

TAGLIO CODE, ACCANTONATI I RISVOLTI PENALI

Il Senato della Repubblica ha approvato in seconda lettura il ddl sulla protezione degli animali da compagnia. Il testo è stato modificato rispetto alla versione approvata dalla Camera dei Deputati. Il reato di maltrattamento non viene integrato con gli interventi chirurgici a scopo estetico. Il relatore Mazzone: serve una prospettiva graduale. Riformulato l'articolo 3 sulle modifiche al Codice Penale.

APIBIOXAL, FNOVI CHIEDE ELENCO ON LINE DEI VETERINARI

E' in corso la sperimentazione clinica di un nuovo medicinale a base di acido ossalico. La sperimentazione, autorizzata dal Ministero della Salute, è aperta ai medici veterinari. La FNOVI ha chiesto alla Direzione Generale del Farmaco Veterinario di istituire un elenco dei veterinari sperimentatori, consultabile on line da apicoltori, Ordini e Asl.

IL DANNO MORALE NON E’ SEMPRE QUANTIFICABILE

Il Tribunale Civile di Milano ha riconosciuto la colpa professionale. Sbagliato dunque parlare di impunità. Per l'ANMVI, che ha diffuso un comunicato stampa sull'argomento, la sentenza della Cassazione a cui si è rifatto il Giudice per il decesso di un husky, pone la questione della quantificazione del danno morale.

LOMBARDIA, 15.000 DOPPIONI NELL’ANAGRAFE CANINA

Lombardia Informatica ha diffuso una nota sull'inserimento in Anagrafe Canina Regionale di animali con piu' codici identificativi. In banca dati risultano oltre 15.000 doppioni. Avvertenze e indicazioni ai medici veterinari per evitare l'inserimento di dati già presenti.

SAN MARINO DISCUTE UNA NUOVA LEGGE SUL FARMACO

Questa settimana il Consiglio Grande e Generale della Repubblica di San Marino esaminerà in prima lettura un progetto di legge sulla detenzione, distribuzione e fornitura dei medicinali veterinari il cui utilizzo è autorizzato dalle norme vigenti nell'Unione Europea.