• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32567
cerca ... cerca ...

UE: L’ALLEVAMENTO NON E’ PIU’ SOSTENIBILE

I deputati europei hanno adottato una risoluzione con 19 richieste rivolte alla Commissione per fronteggiare la crisi degli allevamenti. Tenere conto dei costi elevati generati dal rispetto della legislazione in materia di benessere degli animali, evitare la concorrenza sleale dei Paesi Terzi e valutare l'impatto economico prima di procedere all'elaborazione di nuove norme sull'animal welfare.

EPIDEMIOSORVEGLIANZA: IL MUST DEL NUOVO PSN

Snellito di 50 pagine rispetto alla prima bozza, il Piano Sanitario Nazionale 2011-2013 si presenterà ufficialmente alle Regioni giovedì prossimo. Precisato il ruolo delle Regioni nel capitolo dedicato alla Sanità pubblica veterinaria e al benessere animale e in quello riguardante la sicurezza degli alimenti. Più chiaro nel nuovo testo l'asse portante della nuova strategia. Obiettivo essenziale: sviluppare un sistema di epidemiosorveglianza.

BTV, ELENCO DEI TERRITORI LIBERI FINO AL 2011

Il Ministero della Salute ha diffuso l'elenco dei territori dichiarati "stagionalmente liberi" per il periodo 2010-2011. Le Province che rientrano in questo elenco hanno dimostrato di avere programmi di sorveglianza sierologica ed entomologica conformi ai criteri indicati dall'Unione Europea. Verso questi territori potranno essere movimentati gli animali sensibili alla Blue Tongue da tutto il territorio nazionale.

UNIRE: CERCASI VETERINARIO IN COMMISSIONE SCIENTIFICA

[IMMAGINE2]L'Unire ha pubblicato un Avviso di ricerca per 4 esperti all'interno della Commissione Scientifica UNIRE. L'incarico sarà conferito per un triennio per il controllo delle sostanze proibite. Convocazioni mensili. Gettone di presenza di 30 euro per seduta giornaliera. Candidature entro il 29 novembre.

CANILI, LAZIO: ABOLITA LA TARIFFA SULLE ADOZIONI

Sì alle adozioni gratuite da parte dei cittadini degli animali ricoverati nei canili. La Regione Lazio revoca il provvedimento del 1998 che richiedeva il versamento di una tariffa specifica per l'affidamento. Scopo della delibera è incentivare le adozioni degli animali ricoverati nei canili in modo da far decrescere il carico delle strutture.

BOLZANO, TERZA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTIRABBIA

E' iniziata ieri nella provincia di Bolzano, la terza campagna di vaccinazione contro la rabbia. 67.000 i bocconi con il vaccino destinati alle volpi. Le operazioni saranno eseguite dal Servizio veterinario provinciale. La situazione dei casi di rabbia nel Nord Est Italia.