• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

INTRAMOENIA, BOZZA D’INTESA PER LE REGIONI

Potrebbe arrivare a breve una nuova stretta all'esercizio della libera professione. Tetto ai volumi e alle ore dedicate, calcolati su base individuale, e più attenzione alle tariffe intramoenia. Le proposte del Ministro della Salute contenute in un'ipotesi di intesa inviata alle Regioni. Ecco il testo.

SOCCORSO STRADALE, LE ASL NON SONO IN GRADO

Non hanno le strutture, non hanno le risorse, non hanno il personale e non hanno la formazione. Le Asl lamentano di non essere nelle condizioni di ottemperare agli obblighi di soccorso stradale. Una circolare del Ministero della salute le invita a dotarsi di pronto soccorso. ANMVI: le strutture veterinarie private sono indispensabili. Serve un protocollo d'intervento.

SEQUESTRO E TUTELA ANIMALE, CONVEGNO MINSAL

L'11 ottobre, a Perugia, il Ministero della Salute organizza un convegno dedicato alla Legge 20 luglio 2004, n. 189. Istituzioni, esperti e giornalisti riuniti per discutere dell'efficacia delle misure di tutela animale. Il sequestro cautelativo degli animali è "sistematicamente" disapplicato, "anche in caso di flagranza di reato".

ENCI, TAR LAZIO: NO A LUSETTI CONTRO MIPAAF

Con ordinanza del 29 settembre 2010, il TAR Lazio ha respinto la domanda cautelare proposta dall'ex commissario ad acta contro il Ministero delle Politiche Agricole. Restano validi i provvedimenti di revoca e di nullità delle 62 delibere adottate dallo stesso Lusetti.

CRISI OVICAPRINA, LA SARDEGNA LASCIA TAVOLO MIPAAF

La Regione Sardegna esce dalla task force istituita dal Ministero delle Politiche Agricole.L'assessore all'Agricoltura sardo: "Per una vergognosa spartizione di fondi che premia le multinazionali del tabacco e della macellazione e gli ingrassatori di vitelli, il latte ovicaprino, rischia di sparire dal mercato. Galan: posizioni inaccettabili.

ANCHE GLI ALLEVATORI CONTRO IL REDDITOMETRO

Dopo la lettera della SIVE ai Ministri Tremonti e Galan, anche gli allevatori protestano contro l'inclusione del cavallo nel redditometro. Roberto Chiava (Ara Piemonte): effetti drammatici, così il Fisco scoraggia il settore. Sbagliate le classificazioni del cavallo. A rischio sanzione un elevato numero di proprietari. Mozione per l'Assessorato regionale all'Agricoltura.