• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

NASCE L’ANAGRAFE NAZIONALE DELL’ACQUACOLTURA

Con l'anagrafe nazionale dell'acquacoltura, il Ministero della Salute promuove la tutela economico-sanitaria del patrimonio di acquacoltura e del consumatore. La nuova anagrafe si inserisce nel sistema dell'anagrafe nazionale zootecnica. Il proprietario dell'impresa dovrà segnalare la propria attivita' al servizio veterinario dell'azienda sanitaria locale.

EDWARDS, NOBEL ANCHE GRAZIE AI VETERINARI

Lo scienziato Robert Edwards assegnatario del Premio Nobel per la medicina, è considerato il padre della fecondazione in vitro. Nel successo dei suoi studi hanno avuto rilievo le ricerche sulla riproduzione animale. Edwards ha sempre riconosciuto che i veterinari erano più avanti. "Dobbiamo continuare a studiare le tecniche di clonazione sugli animali".

130 EURO A FROSINONE, TURRIZIANI CHIARISCE

Il Presidente dell'Ordine dei Medici Veterinari di Frosinone, Giovanni Turriziani, interviene sulle convenzioni per la sterilizzazione di cani appartenenti a proprietari in difficoltà: "La tariffa indicata di 130 euro è stata adottata in riferimento al minimo del tariffario applicato fino all' ingresso della "riforma Bersani" e stabilito dal precedente Consiglio dell'Ordine, ovviamente dopo approvazione dell'Assemblea degli iscritti".

SOCCORSO VETERINARIO, GARA AL RIBASSO A SAN REMO

Il Comune di San Remo ha pubblicato un Avviso di "gara esplorativa e indagine di mercato" per l'attivazione di "poli di intervento per il servizio di pronta reperibilità per il soccorso veterinario". Le condizioni del servizio nell'atto di cottimo. La scadenza per la presentazione delle offerte è il 18 ottobre.

SOCCORSO ANIMALI: “ABBIAMO SOLLEVATO IL PROBLEMA”

Il SIVEMP Veneto risponde all'ANMVI sul problema del soccorso stradale agli animali incidentati. ANMVI: sottoscrivibile l'appello a trovare soluzioni "percorribili", "tenendo conto del momento difficile che la sanità sta vivendo, con bilanci in rosso e sacrifici chiesti prima di tutto ai cittadini".

ORDINI, FAZIO: RIFORMEREMO SISTEMA SANZIONATORIO

La riforma degli Ordini della sanità appena approvata dal Consiglio dei Ministri sarà lo strumento per rivedere il sistema sanzionatorio a carico dei professionisti: "E' una legge delega che andremo a esercitare in questo senso", ha spiegato il Ministro della Salute, Ferruccio Fazio, dopo l'operazione del Nas che ha portato a numerosi misure cautelari nei confronti di medici. Contro gli abusi in medicina, più rigore anche nell'Ecm.