• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32549
cerca ... cerca ...

TRICHINELLOSI, VARATO IN SARDEGNA IL NUOVO DECRETO

È stato pubblicato il decreto del Presidente della Regione che dispone le nuove misure sanitarie da adottare negli allevamenti suini. La situazione epidemiologica della trichinellosi" desta grave preoccupazione per la tutela della salute pubblica sia della popolazione residente che dei turisti che frequentano il Centro Sardegna". Interventi e attività dei Servizi Veterinari.

SANZIONI PER RICETTE: VINCONO I VETERINARI

Hanno vinto i veterinari ricorrenti. Per il Giudice di Pace "l'opposizione è fondata e pertanto il ricorso deve essere accolto". Le sanzioni comminate dalla ASL per compilazione irregolare di ricetta veterinaria non ripetibile sono state annullate. La multa era stata elevata in seguito ad ispezioni in farmacia risalenti al 2008.

UCCELLI, MODIFICHE AL REGISTRO DI DETENZIONE

Il Ministero dell'Ambiente ha modificato la disciplina relativa al registro di detenzione degli esemplari di specie animali e vegetali. Escluse alcune categorie di detentori per alcune specie di uccelli. L'applicazione di una marcatura puo' essere sufficiente ad assicurare il monitoraggio dei flussi commerciali sul territorio nazionale.

E’ ABUSO DI PROFESSIONE ANCHE L’ATTIVITA’ TIPICA

A qualificare una libera professione non è solo l'attività riservata per legge ai soli iscritti ad un Albo, ma anche quella cosiddetta "tipica", cioè "caratteristica" di quel profilo. La Cassazione interviene su un caso di abuso di professione e stabilisce che il reato si configura anche se non c'è una legge che sancisce la riserva esclusiva.

INFORTUNI NEGLI ANIMALI DA COMPAGNIA

L'ANMVI ha avviato una ricognizione, tramite questionario on line, per la rilevazione della frequenza di alcune prestazioni riconducibili ad episodi di infortunio negli animali da compagnia. Il questionario è rivolto a medici veterinari. Lo scopo è raccogliere dati d'orientamento, utili alla definizione di prodotti assicurativi basati su garanzie di rimborsabilità.

FISCO E CRISI AIUTANO LA CONCORRENZA SLOVENA

I proprietari di animali varcano la frontiera per un risparmiare il 30 per cento sulle spese veterinarie. Renato Del Savio, Presidente dell'Ordine di Udine, denuncia una concorrenza favorita da un sistema economico dove la tassazione è più bassa e c'è un diverso potere d'acquisto. ANMVI: l'IVA penalizza le prestazioni dei veterinari italiani in Europa.