Sabato, 12 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

ALLEVAMENTI INTENSIVI, APA CUNEO SCRIVE A MINZOLINI

"Non è vero che i vitelli non ricevono il latte materno". Dopo l'intervento della SIVAR sul servizio del TG1 sugli allevamenti bovini, l'APA di Cuneo pubblica on line una lettera al direttore Minzolini: "Il servizio pubblico dovrebbe compiere approfondimenti e garantire un adeguato contraddittorio".

EQUINI, FOCOLAI DI MORBO COITALE MALIGNO

Riscontrati due focolai di Morbo Coitale Maligno in un'azienda di Scordia, in Provincia di Catania. La malattia ha colpito uno stallone di razza frisone olandese e una fattrice di razza meticcia. In corso ulteriori ricerche e controlli. Applicate le misure di abbattimento e sequestro. Richiamo del Ministero della Salute al rispetto della normativa sulla riproduzione.

E' ATTIVA LA POLIZZA AMICOPETS ERGO

Dal 1 giugno la formula assicurativa ideata da Ergo Assicurazioni per AmicoPets garantirà il rimborso delle spese veterinarie per malattie e infortuni a cani e gatti. Potranno beneficiare delle coperture, fino a 1000 euro di indennizzo, i proprietari titolari di tessera AmicoPets. ANMVI: diamo servizi ai proprietari e sviluppiamo la cultura della previdenza sanitaria anche per gli animali da compagnia.

FISIATRIA VETERINARIA, LA SIFIRVET CHIEDE TUTELE

La Sifirvet chiede che l'esercizio della Fisioterapia Veterinaria sia attività professionale di esclusiva competenza della Categoria. Presentato agli iscritti un documento che investe ANMVI della tutela di questa attività. Modificato l'acronimo della Società per rafforzare la natura medico-veterinaria della prestazione. No ad aprire la formazione accademica ai laureati triennali.

69° SCIVAC, IMPERDIBILE CONGRESSO A RIMINI

Si apre oggi al Palacongressi di Rimini il 69 congresso della SCIVAC. La più grande manifestazione scientifica nella clinica degli animali da compagnia. Sessioni gratuite, workshop pratici, sessioni avanzate, practice management e aggiornamento anche per i tecnici. Consulenze allo stand ANMVI. Momenti assembleari, incontri e un vasto programma sociale. Anche quest'anno il congresso, per espressa decisione della Società, non sarà accreditato Ecm.

STRESS DA LAVORO, LE LINEE GUIDA DELL’INAIL

E' il Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro a prevedere che la valutazione dei rischi nei luoghi di lavoro debba ricomprendere i rischi da stress lavoro-correlato. L'obbligo è in vigore dal 1 gennaio 2011. Tramite Ebipro, ANMVI ha messo a disposizione dei medici veterinari titolari di qualifica Rspp un'apposita guida. Ora anche l'INAIL ha realizzato una linea guida per valutare e gestire il rischio stress lavoro-correlato.