• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32592
cerca ... cerca ...

SSN, BLOCCO TURN OVER E PRECARIETA’ FRA I VETERINARI

"Il blocco del turn over ha consentito di bloccare la deriva dei disavanzi regionali. Ma questo non puo' avvenire a discapito della sanità". Il Ministro della Salute ha avviato trattative con l'Economica "per trovare eccezioni al blocco de turn over". Indagine AdnKronos su dati della Ragioneria di Stato: sempre più lavoro a termine per i veterinari nel SSN.

IN SENATO IL PIANO SANITARIO NAZIONALE 2011-2013

La Commissione Igiene e Sanità del Senato ha avviato, in sede consultiva, l'esame del Piano Sanitario Nazionale 2011-2013. Ci sarà tempo fino al 7 luglio per l'espressione, in sede consultiva, del parere. Nel trasmettere l'Atto a Palazzo Madama, il Governo ha sottolineato l'urgenza dell'iter, per consentire la rapida programmazione sul territorio nazionale del Piano.

CHIARIMENTI SULLA DURATA DEL TEST DI COGGINS

Su richiesta di molti Soci che hanno manifestato dubbi circa la durata della validità del Test di Coggins, la SIVE ha inviato ai propri iscritti una nota esplicativa delle vigenti normative. "Qualsiasi richiesta che esuli da quanto previsto dalla legge è passibile di denuncia alle autorità competenti con conseguente richiesta danni".

LEGGE 201: PRIMA CONDANNA PER TRAFFICO DI CUCCIOLI

Prima condanna per traffico illecito di animali da compagnia in base alla legge 201/2010. Il tribunale di Pistoia ha condannato al carcere tre persone colpevoli di aver importato illegalmente dall'Europa dell'Est cuccioli di cane per venderli poi sul web. L'inchiesta era partita dalla denuncia di proprietari truffati.

VERIFICA SUGLI STIPENDI DEI DIRIGENTI VETERINARI

Esistono dirigenti che percepiscono stipendi non rispondenti al ruolo realmente ricoperto? A Salerno, il commissario straordinario della Asl avvia verifiche e manda alla Corte dei Conti i contratti dei dirigenti. Il tutto nasce dalla delibera n. 663 dell'8 agosto 2008. Il documento metteva mano al «riordino dirigenziale del dipartimento di prevenzione e i relativi incarichi per la struttura semplice veterinaria territoriale-ricognizione delle funzioni».

ASSALZOO: MANGIMI PIU’ COMPETITIVI DEL MADE IN ITALY

L'industria mangimistica, la seconda industria manifatturiera italiana, ha aumentato la produzione del 3% per un fatturato di circa 124 miliardi di euro. Volatili e suini i comparti in crescita. Assalzoo: il settore risente di scarsa attenzione politica, troppa attenzione al Made in Italy, la competitività dell'agroalimentare e della zootecnia dipende da tutta la filiera. Presentato il portale www.mangimiealimenti.it.