Domenica, 13 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

SANITA’ VETERINARIA, CONFRONTO NEL PD

Confronto sulla sanità veterinaria e la tutela animale all'interno del PD. Al convegno che si è svolto ieri a Roma, politici, accademici, animalisti e veterinari hanno portato la loro esperienza. La medicina veterinaria convenzionata "impegno organico" all'ordine del giorno. Per l'ANMVI è intervenuto Raimondo Colangeli: la sussidiarietà pubblico-privato non è un costo. Audiovideo degli interventi.

EQUIDI, MINSAL: AZIONI PER FERMARE MORBO COITALE

Dopo il caso di Catania, il morbo coitale maligno è stato rilevato in altri due stalloni in un allevamento di Napoli. Il Ministero della Salute annuncia azioni in nove Regioni per arrestare la diffusione della malattia. Controllo per morbo coitale maligno su tutti gli stalloni approvati per la stagione di monta 2011.

NUOVO CODICE DEONTOLOGICO VETERINARIO

La FNOVI ha pubblicato il nuovo Codice Deontologico del Medico Veterinario. Il testo, approvato dal Consiglio Nazionale il 12 giugno, viene trasmesso per opportuna conoscenza al Ministero della Salute e alla Commissione Centrale delle Professioni Sanitarie. Nuovi articoli inseriti. Modifiche ai precetti della condotta professionale. Entrata in vigore: 20 giugno 2011.

TEST A VETERINARIA, FIRMATO IL DECRETO DI MODIFICA

E' stato emanato il decreto legge dal Ministero della Pubblica Istruzione, dell'Università e della Ricerca sulle regole che consentono l'accesso alle facoltà a numero chiuso. Le nuove regole per poter accedere alle facoltà a numero programmato saranno valide già dal prossimo anno accademico 2011/2012.

SI' AL DDL LO PRESTI, MANCUSO: GARANZIA PER LE CASSE

Il Ddl LoPresti è stato approvato in via definitiva. A darne notizia, il Presidente dell'Enpav On Gianni Mancuso, tra i firmatari del Disegno di Legge che aumenta al 5% il contributo integrativo di alcune Casse. Enpav fuori dal campo di applicazione. Ma il nuovo corso potrebbe favorire un approccio generale più disteso verso le Casse da parte del Governo e delle Commissioni di Vigilanza.

VETERINARI IN CALO AGLI ESAMI DI STATO

Sale il numero degli iscritti all'Ordine dei Medici Veterinari, ma forse meno di quanto potrebbe. Secondo dati del Ministero dell'Università, gli iscritti all'esame di abilitazione per l'iscrizione all'Albo dei medici veterinari ha subito un calo del 15,10% negli ultimi cinque anni. La percentuale dei laureati che rinuncia all'abilitazione interessa tutte le professioni.