• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32395
cerca ... cerca ...

VETERINARIA, ANCHE LE LAUREE BREVI A NUMERO CHIUSO?

Dal prossimo anno accademico arriverà il numero chiuso per undici corsi di laurea della Statale di Milano. Secondo fonti di stampa avranno un tetto alcune lauree brevi, fra cui il corso di Biotecnologie veterinarie sotto la Facoltà di Veterinaria. La decisione - già passata attraverso i consigli di facoltà e il Senato accademico - attende ancora il via libera del nucleo di valutazione del ministero.

PROPOSTO ACCORPAMENTO FACOLTA’ DI TERAMO E CHIETI

Immagine
La Lega Nord Abruzzo sostiene "l'unicum":  l'accorpamento fra l'Università di Teramo, e quella di Chieti. Per il Segretario provinciale  Franco De Angelis si tratta di unire "un Ateneo più forte quale quello di Chieti con un management più capace, in grado di attuare la progettualità necessaria allo sviluppo della Provincia di Teramo, con l'istituzione di un vero Corso di Laurea in Agraria da affiancare alla Facoltà di Medicina Veterinaria".

PRESENTATA ALLA STAMPA L'ANAGRAFE FELINA

Debutta ufficialmente oggi, dopo una fase di implementazione, l'Anagrafe Nazionale Felina. Promossa da ANMVI e Frontline Combo Education Program, con il patrocinio di FNOVI, l'Anagrafe Nazionale Felina è stata presentata oggi alla stampa e al pubblico. E' la prima banca dati on line a favore del benessere dei gatti e del possesso responsabile.

ANAGRAFE FELINA, IL SALUTO DEL SOTTOSEGRETARIO

"La Veterinaria privata rappresenta un prezioso supporto dell'attività svolta dai Servizi Veterinari pubblici e dalle Istituzioni, in un'ottica di sussidiarietà e di collaborazione fra pubblico e privato. Anche l'Anagrafe Felina, fa parte di questa sinergia". Il saluto del sottosegretario Martini alla conferenza stampa di presentazione dell'Anagrafe Nazionale Felina.

TUTELA ANIMALE, ANMVI FRIULI IN REGIONE

[IMMAGINE2]ANMVI Friuli è stata sentita in audizione sul testo unificato "Norme per la tutela degli animali d'affezione". Il Presidente Candotti e il Vice Presidente Burelli hanno portato in sede regionale le proposte che l'Associazione ha fatto valere in Parlamento per la riforma della 281: coinvolgere i privati per creare una medicina veterinaria di base. Evidenziati aspetti critici sul patentino. In audizione anche l'Ordine dei Medici Veterinari di Gorizia. Richiamo sull'utilizzo del tariffario Fnovi per le convenzioni.

TRASPORTO ANIMALE, ANMVI SCRIVE A CRISTIANA MUSCARDINI

In vista del convegno di Bruxelles Enforcement of the EU animal transport regulation, l'ANMVI ha contattato la parlamentare europea Cristiana Muscardini, Vice Presidente dell'associazione organizzatrice. La vera misura preventiva è l'obbligatorietà della visita veterinaria.