• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...

RIFORMA GELMINI, BARI RIDUCE I CORSI DI LAUREA

La nuova offerta formativa dell'Ateneo barese, per l'anno accademico 2011/2012, prevede l'attivazione di 116 tra lauree triennali di primo livello e magistrali biennali, ossia le ex specialistiche, a fronte dei 125 corsi erogati nel 2010/2011, ormai in chiusura. Tra le novità c'è la magistrale in Igiene e qualità degli alimenti di origine animale, attivata dalla facoltà di Veterinaria. Domani la decisione del Senato Accademico. Primi effetti della Legge 240.

POLIZZA ERGO, LOCANDINA IN SALA D’ATTESA

Per informare i clienti-proprietari sulla Polizza AmicoPets-Ergo, i medici veterinari troveranno una locandina con a Professione Veterinaria n.21/2011.ANMVI invita i colleghi a registrarsi al portale www.amicopets.it Gli indennizzi sono riconosciuti ai proprietari di cani e gatti titolari di tessera sanitaria AmicoPets.

E. COLI, DALLI IN ITALIA RINGRAZIA IL LABORATORIO ISS

Il Commissario Europeo alla Sanità John Dalli ha visitato ieri il Laboratorio europeo di riferimento per l'Escherichia Coli in campo veterinario presso l'Istituto Superiore di Sanità. Il Commissario ha ringraziato il Laboratorio per aver messo a punto un nuovo metodo di identificazione rapido del batterio. "L'Iss ha dato un contributo notevole nell'affrontare la crisi tedesca". On line la procedura del nuovo metodo.

IL VETERINARIO AZIENDALE NELLE BDN REGIONALI

L'ingresso del "veterinario aziendale" nella Banca Dati Nazionale dell'Anagrafe Zootecnica è già previsto dalla legislazione vigente. Il Ministero della Salute conferma e chiarisce la nota diramata l'11 maggio scorso. E aggiunge che le Regioni che hanno una propria banca dati dovranno definire le procedure da adottare.

SI' DELLA CAMERA: CONFIDI ANCHE AI LIBERI PROFESSIONISTI

Anche i liberi professionisti potranno avere il loro Confidi. Durante l'esame del decreto Sviluppo, le Commissioni riunite Bilancio e Tesoro e Finanze hanno infatti dichiarato ammissibile l'emendamento che consente ai liberi professionisti di costituire il proprio consorzio fidi. Confprofessioni: è un nostro successo.

MIUR, ULTIMATA LA RIFORMA DEI TEST D’ACCESSO

La Commissione ministeriale ha ultimato la riforma dei test di ingresso alle facoltà a numero chiuso. Per gli aspiranti veterinari che affronteranno la prova a settembre cambia l'impostazione della "cultura generale", Il Ministero dell'Università punta sugli aspetti di logica e comprensione del testo. Obiettivo: neutralità rispetto alla scuola di provenienza.