• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...

ANMVI: SOSTEGNO AI COLLEGHI AVELLINESI

E' circostanza rara,- per lucida determinazione e senso della legalità, l'iniziativa da promossa dai Colleghi avellinesi. Sessanta firme non si possono ignorare. ANMVI sottoscrive la lettera e invita le autorità politiche regionali e nazionali a non lasciare cadere nessuna istanza.

CENTRO DI REFERENZA PER GLI ANIMALI DA LABORATORIO

E' ufficialmente istituito il Centro di Referenza Nazionale per i metodi alternativi, benessere e cura degli animali da laboratorio. Il decreto che sancisce la nascita del Centro presso l'IZSLER è sulla Gazzetta Ufficiale. Scopi e attività, primo fra tutti la progettazione e lo sviluppo di metodi alternativi.

CINQUE "UTILI IDIOTI" E LA RIVINCITA DELLE CASSE

E' bastato un attacco alla propria Cassa scaturito dal livore e dalla voglia di ripicca per aver perso le elezioni collegiali per scatenare un vespaio che ha coinvolto tutto il mondo della previdenza privatizzata. Complice un quotidiano nazionale ora citato per danni dalla Cassa dei Medici. Dichiarazione del Presidente Enpav, Gianni Mancuso.

VETERINARI SSN, INTRALCIO PER AFFARI AGROMAFIA

Sono tristemente note le conclusioni a cui porta il Rapporto Eurispes-Coldiretti sull'agromafia del nostro Paese. Ogni anno 51mld tolti al vero Made in Italy agroalimentare da una filiera mafiosa che fa delle attività agricole e zootecniche una formidabile fonte di guadagno. Per lucrare illecitamente vanno neutralizzati i controlli sanitari. E i medici veterinari che li svolgono.

EUDRAPHARM, DATA BASE PER FARMACI UMANI E VETERINARI

Eudrapharm, il data base europeo dei medicinali, è alimentato dalla banca dati nazionale del medicinale veterinario del Ministero della Salute che oggi comunica l'attivazione di un link per l'accesso on line a tutti i prodotti farmaceutici autorizzati nella UE.

RANDAGISMO, NATO GRUPPO LAVORO CAMERA-SENATO

Si è costituito un Gruppo di lavoro tra deputati e senatori di maggioranza e opposizione per verificare i punti ancora in discussione delle proposte di legge sulla tutela degli animali da compagnia e la prevenzione del randagismo. L'obiettivo è di agevolarne al massimo la condivisione per varare in tempi brevi una normativa adeguata.