Sabato, 12 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...

IZS, IL DG SIA “PREFERIBILMENTE” UN VETERINARIO?

Approvando il riordino degli enti vigilati dal Ministero della Salute, dopo un intervento del Ministro Fazio, la Commissione Affari Sociali ha affidato al Governo la valutazione sull'opportunità di prevedere "che il direttore generale degli Istituti zooprofilattici sperimentali sia preferibilmente e non necessariamente un medico veterinario". L'On Mancuso: il parere non è vincolante, strategico l'obbligo che il DG sia un laureato in veterinaria.

OMS: CATTIVA GESTIONE DEI RIFIUTI SANITARI

Circa il 20% della spazzatura generata da attività mediche infatti è considerata pericolosa, e può essere infettiva, tossica o radioattiva. A richiamare l'attenzione su questo punto è un documento dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Gli effetti della cattiva gestione di questi rifiuti sono numerosi. Nel mondo si fa un miliardo di iniezioni al'anno, ma non tutti gli aghi e le siringhe sono smaltiti correttamente.

L’OIE chiude con ANMVI la tre giorni italiana

oie in italy picture tn
L'Organizzazione Mondiale della Sanità Animale ha chiuso oggi a Cremona il seminario di studio dei 45 National Focal Points che si occupano di sicurezza degli alimenti di origine animale. Ad accogliere la delegazione, questa mattina a Palazzo Trecchi, il Vice Presidente Vicario di ANMVI Giancarlo Belluzzi. (nella foto da destra insieme a Stefano Cinotti, Nikola Belev e Piergiuseppe Facelli)

PESTE SUINA: A GIORNI BLOCCO EXPORT CARNI SARDE

E' atteso fra una decina di giorni il blocco dell'esportazione di carni suine e derivati dalla Sardegna imposto da Bruxelles per la peste suina. Allevatori minacciano l'occupazione dei porti, stop import. Il Ministro Fazio: mi dispiace, ma è l'unico rimedio.

REGIONI: STRALCIARE GLI IZS DAL RIORDINO DEGLI ENTI

Sul riordino degli enti vigilati ci sarà un tavolo tecnico. "Il Governo sta affrontando con le Regioni il problema del rapporto tra gli istituti zooprofilattici e le università e si dichiara fiducioso sulla possibilità di raggiungere una soluzione condivisa". L'ha dichiarato il Ministro della Salute Ferruccio Fazio. Le Regioni hanno chiesto di stralciare gli IZS dal decreto di riordino degli enti vigilati.

ZOO DI NAPOLI, CI SCRIVE IL VETERINARIO RESPONSABILE

Sullo Zoo di Napoli, interviene il Responsabile Veterinario Pietro Laricchiuta. Il messaggio che è arrivato dalla stampa è:lo Zoo di Napoli è una struttura abbandonata a se stessa. Non è così. Allo zoo di Napoli i medici veterinari c'erano e ci sono. La sua chiusura "rappresenterebbe una grave perdita culturale e per Napoli e per l'Italia".