• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...

DOPING ALLA QUINTANA, VETERINARI CONDANNATI

Veterinari, fantini e gestori di scuderia sono stati condannati dal Tribunale di Perugia al termine dell'inchiesta ‘Zodiaco' sulla Giostra della Quintana. Un anno e tre mesi di carcere ai veterinari. E 300 euro di multa. "Atti fraudolenti sui cavalli" somministrando "sostanze vietate". Gli avvocati hanno già annunciato il ricorso in appello.

RIFIUTI, SISTRI OPERATIVO A FEBBRAIO 2012

Un adeguato periodo transitorio per consentire la progressiva entrata in operatività del Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI). Lo prevede la Legge 14 settembre 2011 ( Manovra bis). Il Ministero dell'Ambiente si impegna a semplificare il Sistema. il termine di entrata in operatività è il 9 febbraio 2012.

ORDINI CON POCHI POTERI, LACUNA DA COLMARE

Intervenuto ieri in Aula, il Ministro della Salute Ferruccio Fazio ha commentato il DDL di riordino delle professioni sanitarie, sottolineando il ruolo degli Ordini. Richiamando i limiti di intervento sanzionatorio verso gli iscritti, nei casi di interessamento della magistratura, ha dichiarato: "è una lacuna che va colmata".

PREOCCUPA IN SARDEGNA VASTO FOCOLAIO DI WEST NILE

Scoperto in provincia di Oristano un focolaio esteso di encefalomielite West Nile (Wdn), dove risiedono circa 4 mila equini distribuiti in 1.600 allevamenti. Preoccupazione in vista della Sartiglia e anche per alcuni allevamenti di cavalli da corsa di Terralba e Sedilo, che forniscono soggetti per il palio di Siena.

MOVIMENTAZIONE CANI E GATTI: MANUALE ALLA FARNESINA

Il Manuale sul controllo della movimentazione comunitaria di cani e gatti sarà ufficialmente presentato al Ministero degli Esteri martedì 27 settembre. La pubblicazione è stata realizzata da Fnovi, Lav e Ministero della Salute. Lo scopo è di far conoscere e agevolare l'attività di controllo dei Veterinari ufficiali, il ruolo di PIF e UVAC e di supportare l'attività dei medici veterinari.

VIRUS DEL NILO, DISINFESTAZIONE ZANZARE NEL TREVIGANO

Sono saliti a quattro i casi di infezione da virus del Nilo nel Trevigiano. La Ulss 9 ha consigliato interventi cautelativi di disinfestazione, limitatamente ai Comuni in cui si sono registrati i casi ed in particolare alle zone di abitazione dei residenti contagiati e nelle zone di maggior aggregazione, come parchi e scuole.