Venerdì, 11 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32583
cerca ... cerca ...

VACCHE A TERRA, INTERROGAZIONE ALLA COMMISSIONE UE

"La Commissione intervenga per mettere fine allo scandalo delle mucche a terra e dei maltrattamenti negli allevamenti e nei macelli italiani". Lo chiede con un'interrogazione alla Commissione europea, Andrea Zanoni, Eurodeputato di fresca nomina al posto di Demagistris, oggi Sindaco di Napoli. Chieste anche informazioni sull'attività in Veneto e in Campania degli esperti veterinari dell'Ufficio Alimentare e Veterinario.

Mancuso: polemica sulla tassa che non c'è

L'ipotesi di inserire il tributo di scopo non è ancora stata definita in XII Commissione. Il provvedimento dovrà poi passare alla Camera e, successivamente, dovrà andare al Senato per la seconda lettura. L'On Gianni Mancuso, relatore del testo base di riforma della 281 interviene nella polemica sulla "tassa che non c'è".

ANIMALI DA COMPAGNIA: IN VIGORE LA CONVENZIONE UE

E' in vigore dal 1° di novembre la Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia, fatta a Strasburgo il 13 novembre 1987. Il comunicato è pubblicato sulla GU n.278 del 29 novembre scorso.

TRAFFICO DI FARMACI VETERINARI: UNA DENUNCIA

Abuso di professione e traffico illegale di farmaci. I carabinieri del Nas di Sassari hanno denunciato un pensionato sassarese. L'uomo procurava e forniva medicinali veterinari, in totale assenza di controllo sanitario, senza essere in possesso del titolo professionale. Sequestrate in tutto 187 confezioni di farmaci per un valore di 30mila euro.

MESE DEL CUCCIOLO: GIA’ 1500 LE STRUTTURE ADERENTI

Sono già oltre 1500 le strutture Medico Veterinarie che hanno aderito alla prima edizione de "Il Mese del Cucciolo" Pro Plan, l'iniziativa promossa da Nestlé Purina, in collaborazione con FNOVI e ANMVI. L'iniziativa inviterà i proprietari di cane da 1 a 12 mesi a individuare l'Ambulatorio Veterinario aderente per affidarsi al Medico Veterinario che potrà seguirlo anche nella crescita futura. Adesioni aperte fino al 15 dicembre 2011.

Nuovo CCNL per i dipendenti dei professionisti

Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (Ccnl per i dipendenti degli studi professionali) -sottoscritto da Confprofessioni con le organizzazioni sindacali ieri a Roma -contiene importanti novità destinate ad avere un impatto notevole nella regolazione dei rapporti di lavoro all'interno degli studi professionali. Ecco i punti più rilevanti.