Martedì, 20 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32371
cerca ... cerca ...

A SCUOLA DI PETCARE CON IL VETERINARIO

A SCUOLA DI PETCARE CON IL VETERINARIO
Presentato oggi, in conferenza stampa a Milano, il progetto "A Scuola di Petcare". L'edizione 2008 vede l'adesione di centinaia di veterinari interessati al progetto. ll Ministro della Salute: insegnare ai bambini a rispettare e conoscere gli animali.

" E' con piacere che esprimo il mio apprezzamento per l'iniziativa che presentate oggi e per l'impegno in questo interessante progetto, che intende portare nelle scuole la cultura del rispetto per gli animali attraverso la conoscenza e l'informazione".

Con queste parole il Ministro della Salute, Livia Turco, inizia la sua lettera inviata agli organizzatori del progetto " A Scuola di Petcare" in occasione della conferenza stampa di presentazione che si è tenuta questa mattina a Milano. Il Ministero ha concesso il suo patrocinio all'iniziativa. Secondo Livia Turco, " insegnare ai bambini a rispettare e conoscere gli animali è infatti strumento educativo straordinario. Il rispetto per gli animali è segno di civiltà e progresso, difenderlo è dovere di tutti. Ringrazio i tanti medici veterinari veterinari coinvolti in questa interessante avventura e auguro al progetto il più ampio e meritato successo".

Naturalmente la conferenza stampa si è tenuta presso una scuola, Scuola Rinnovata Pizzigoni, che ha già dato negli anni ampio spazio a questo progetto con risultati molto soddisfacenti. Il progetto è nato da una idea della Purina, una delle più importanti aziende nel settore del petfood a livello internazionale, che ha continuatao a svilupparlo negli anni con costante impegno a favore di una relazione matura e consapevole con gli animali da compagnia.

L'iniziativa " A Scuola di Petcare- impariamo a conoscere i nostri amici animali" è dedicata ai bambini, genitori, insegnanti, istituzioni e veterinari, con l'obiettivo di supportarli nella creazione di una relazione corretta e responsabile con i pet. Il progetto vede coinvolti anche la SCIVAC ( Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia) e la Giunti Progetti Educativi. Nelle prime tre edizioni l'iniziativa ha coinvolto più di 200mila alunni e 20mila insegnanti con l'ausilio di kit didattici contenenti manuali interattivi per i bambini e gli insegnanti finalizzati ad organizzare all'interno del programma scolastico, coinvolgenti lezioni di petcare attraverso laboratori, giochi, e educative attività finalizzate a promuovere la cura, la conoscenza ed il rispetto degli animali da compagnia. Per il 2008 questi kit sono stati resi disponibili anche ai veterinari che intendano utilizzarli come supporto alle attività di educazione al petcare che svolgono nelle scuole. Le centinaia di veterinari che hanno richiesto il materiale sono la dimostrazione dell'interesse verso l'iniziativa e della validità del progetto.


Un'altra novità per il 2008 è la collaborazione a favore dell'attività della Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi. " A Scuola di Petcare- ha affermato Lucio Scaratti, Direttore Generale Sud  Europa di Purina- è un progetto che concretizza perfettamente il costante impegno di Purina nella diffusione e valorizzazione della cultura del Petcare, ovvero la corretta cura, la conoscenza ed il rispetto degli animali da compagnia. I nuovi contenuti dell'edizione 2008 contribuiranno ad accrescere la sensibilità dei bambini sul ruolo dei pet non solo come fedeli amici, ma anche , in alcuni casi, come un concreto supporto dell'uomo".

Antonio Manfredi, Direttore della SCIVAC, dopo aver evidenziato il ruolo importante dell'associazione in questo progetto e la pluriennale collaborazione con la Purina su iniziative che hanno come principale finalità la salute ed il benessere degli animali, ha ribadito la necessità e l'importanza del progetto A Scuola di Petcare per educare i ragazzi ad un corretto rapporto con gli animali, rispettoso dei loro diritti e delle loro esigenze.