• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32559
cerca ... cerca ...
EMERGENZA NAZIONALE

LSD, fondi straordinari: richiesta unitaria degli Assessorati

LSD, fondi straordinari: richiesta unitaria degli Assessorati
La Commissione Politiche agricole della Conferenza delle Regioni, nella seduta odierna, ha accolto all’unanimità la proposta della Regione Sardegna.

L'iniziativa è rivolta al Ministero dell’Agricoltura e al Governo affinchè si attivino fondi straordinari e strumenti di supporto a tutela della filiera zootecnica italiana nell’ambito dell’emergenza Dermatite nodulare che sta colpendo i bovini. A riferirlo è la Regione Sardegna che punta a trasformare la propria iniziativa in una richiesta unitaria a livello nazionale.

“Ringrazio i colleghi delle altre Regioni per aver condiviso e sostenuto la nostra proposta – ha dichiarato l’assessore dell’Agricoltura della Regione Sardegna Gian Franco Satta (foto). È un segnale forte di unità istituzionale, che va nella direzione giusta: sostenere un settore strategico in un momento di emergenza nazionale. Ora confidiamo in un rapido riscontro da parte del Ministero, con l’adozione di misure straordinarie e risorse dedicate”.

L’obiettivo è fornire risposte concrete alle aziende del comparto zootecnico, duramente colpite dalla diffusione della dermatite nodulare bovina, con conseguenze significative come il blocco della movimentazione dei capi e l’aumento dei costi di gestione a carico degli allevatori.

Vaccino in arrivo- L'Assessore Satta ha annunciato che sull'Isola sono in arrivo trecentomila dosi di vaccino entro i prossimi dieci giorni. Il piano vaccinale ufficiale "è già pronto".