L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari ha deciso di destinare 18 milioni di euro per investimenti nel settore infrastrutturale. Lo rende noto un comunicato dell'Ente. L'operazione, prevista nel 2025, selezionerà fondi globali diversificati istituzionali "aperti" (che consentono sottoscrizioni e rimborsi in ogni momento), con un profilo di rischio-rendimento controllato (core/core+). Per la selezione è pubblicato un avviso pubblico sul sito di Enpav.
Asset operativi e generatori di reddito- L'obiettivo dell'Ente è la generazione di reddito, l'apprezzamento del capitale e la protezione dall'inflazione.
Criteri di selezione- Saranno valutati solo strumenti azionari o quasi-azionari. Tra i criteri di selezione: un'adeguata diversificazione del portafoglio per numero di investimenti, settore e geografia, con preferenza di investimenti in Italia. È inoltre richiesta, tra gli altri requisiti, una forte integrazione ESG (Environment Society Governance) con vincolo di rendicontazione trimestrale all'investitore.
La selezione- I gestori di investimento interessati a partecipare al processo di selezione sono invitati a compilare una Request for Proposal, preparata da Bfinance per Enpav. Le offerte di investimento dovranno essere inviate all'Ente entro il 22 agosto 2025.
Gli aspiranti gestori del settore delle infrastrutture (sociali, trasporti, servizi pubblici, ecc.) concorrono per aggiudicarsi un capitale di investimento da 18 milioni di euro.