• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32409
cerca ... cerca ...
DECRETO AIC

Sedazione e analgesia, MinSal autorizza Dexmedocord

Sedazione e analgesia, MinSal autorizza Dexmedocord

ll Ministero ha autorizzato l’immissione in commercio del medicinale veterinario Dexmedocord 0,5 mg/ml soluzione iniettabile per cani e gatti.

ll farmaco è indicato per sedazione e analgesia in esami e procedure non invasive, e per preanestesia. Nei cani, in combinazione con butorfanolo, può essere utilizzato anche per interventi medici e chirurgici minori. Titolare della Aic è la farmaceutica Accord Healthcare (Paesi Bassi).

Composizione e confezioni- Ogni ml contiene la sostanza attiva: 0,42 mg di Dexmedetomidina equivalente a 0,5 mg di Dexmedetomidina cloridrato. Le confezioni in commercio sono: scatola di cartone contenente 1 flaconcino da 10 ml - A.I.C. n. 105805016- scatola di cartone contenente 10 flaconcini da 10 ml - A.I.C. n. 105805028.
Validità: 2 anni confezionato; 3 mesi dopo la prima apertura.

indicazioni terapeutiche- Il medicinale è indicato per procedure ed esami non invasivi, da lievi a moderatamente dolorose, che richiedono contenimento, sedazione e analgesia nei cani e nei gatti; sedazione profonda e analgesia nei cani in uso concomitante con butorfanolo per procedure mediche e chirurgiche minori; preanestesia in cani e gatti prima dell’induzione e del mantenimento dell’anestesia generale.

Prescrizione e dispensazione- Dexmedocord è soggetto a ricetta medico veterinaria non ripetibile e può essere detenuto e somministrato esclusivamente da un medico veterinario. Ne è vietata la vendita al pubblico.



pdfComunicato_Ministero_della_Salute_20_maggio_2025