• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32940
cerca ... cerca ...
2026-2028

DDL di Bilancio, tagli al programma di sanità pubblica veterinaria

DDL di Bilancio, tagli al programma di sanità pubblica veterinaria
Revisione e razionalizzazione della spesa anche per la sanità e la ricerca veterinaria. Nel DDL di Bilancio tagli per 21 milioni di euro nel triennio 2026-28.

Con la Legge di Bilancio 2026 il Ministero della Salute vedrà ridotta la propria dotazione finanziaria e di spesa per la missione "Tutela della salute" e per la missione "Ricerca e Innovazione". Le riduzioni finanziarie, nel triennio 2026-2028, riguardano sia la spesa corrente che la dotazione in conto capitale e impatteranno  anche sulle attività di sanità pubblica veterinaria e sulla ricerca zooprofilattica.

I tagli finanziari al Ministero della Salute sono previsti dal Disegno di Legge di Bilancio 2026,  nel testo bollinato dalla Ragioneria dello Stato che il Governo si appresta ad inviare in Parlamento. Le riduzioni sono state determinate in attuazione dei risparmi di spesa che il Documento programmatico di finanza pubblica ha richiesto a tutte le amministrazioni centrali. Il dettaglio delle cifre riduzioni è riportato negli Allegati del testo della manovra. 

I tagli- Nel triennio 2026-2028 ci sarà un taglio di 21 milioni di euro al programma "Vigilanza sugli enti, supporto alle attivita' degli organi collegiali, comunicazione e digitalizzazione per la tutela della salute umana e della sanita' pubblica veterinaria" del Ministero della Salute. La riduzione finanziaria rientra in un taglio complessivo di circa 125 milioni  alla missione "Tutela della salute".  Anche la missione "Ricerca e innovazione" subirà dei tagli (28 mila euro in meno nel triennio) con impatto sulla ricerca in sanità pubblica e negli Istituti Zooprofilattici.

Incrementi dal 2029 - Solo dal 2029 e fino al 2031 le dotazioni riprenderanno a crescere, ma con incrementi inferiori alle decurtazioni che verranno applicate dal prossimo anno. La missione Tutela della salute avrà un incremento di 24 milioni di euro, di cui 6 milioni per il programma "Vigilanza sugli enti, supporto alle attivita' degli organi collegiali, comunicazione e digitalizzazione per la tutela della salute umana e della sanita' pubblica veterinaria". La ricerca per il settore zooprofilattico  sarà incrementata di 3 milioni. 

Risparmi di spesa- L'articolo 129 del Disegno di Legge di Bilancio 2026 coinvolge tutte le amministrazioni centrali dello Stato nel raggiungimento degli obiettivi programmatici di finanza pubblica indicati nel Documento programmatico di finanza pubblica2025. Le riduzioni sulle dotazioni di competenza e di cassa sono ridotte, per gli anni 2026, 2027 e a decorrere dall'anno 2028. Eventuali rimodulazioni dei tagli possono essere autorizzate dal Ministero delle Finanze, su richiesta dei Dicasteri interessati.