• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32365
cerca ... cerca ...

BOVINI NON TRASPORTABILI: PROFILI PENALI

Falsità ideologica, maltrattamento, omissione di atti di ufficio. Le Direzioni ministeriali della sicurezza alimentare e della sanità animale hanno inviato una nota di richiamo ai Servizi Veterinari agli Assessorati regionali per "una più attenta azione di vigilanza sull'efficacia e l'adeguatezza delle operazioni di verifica dell'idoneità al trasporto dei bovini".
APPUNTAMENTI

III Convegno sulla Ricerca in Sanità Pubblica Veterinaria

Il 13 settembre 2012 si terrà il III Convegno Nazionale sulla Ricerca in Sanità Pubblica Veterinaria presso l'Auditorium del Ministero della Salute, nella sede romana di Via Ribotta.
INNOVAZIONE

A Exposanità il portale www.struttureveterinarie.it

Nuovi sistemi informativi, nuove tecnologie e nuovi servizi di pubblica utilità per i cittadini che si rivolgono alle strutture veterinarie italiane. La prima e unica anagrafe, ufficiale e georeferenziata, si presenta a Exposanità.
MALATTIE INFETTIVE

Schmallenberg nel notiziario epidemiologico internazionale

Il Ministero della Salute ha pubblicato il Notiziario sulla situazione epidemiologica internazionale delle malattie infettive degli animali relativo al mese di febbraio 2012. In primo piano il virus di Schmallenberg.
IN SENATO

Benessere animale, con recepimento miglioramento “apparente”

La Commissione Politiche Europee sta esaminando i criteri di recepimento della Direttiva 63/2010. Auspicato un approccio non ideologico al tema del benessere degli animali. Imminente l'adozione del parere.