• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32938
cerca ... cerca ...
DOCUMENTO DI FILIERA

Farmacoresistenza: proposte per un piano nazionale

ANMVI ha sottoscritto il documento di filiera "Razionalizzazione dell'Uso del Farmaco. "Quando serve, quanto ne serve". Consapevoli dell'importanza di contrastare l'Antibiotico Resistenza le sigle firmatarie hanno sottoposto il documento all'attenzione del Ministero della Salute. "Un comune impegno e una comune visione".
RILANCIO DELL IPPICA

E’ nata l’Associazione Imprenditori Ippici

Costituita ieri a Milano l'Associazione Imprenditori Ippici Italiani. E' un organo finalizzato all'integrazione di tutti gli imprenditori che, a diversi livelli, operano nel comparto ippico, con l'obiettivo primario di esercitare una rappresentanza forte e coesa in sede istituzionale e mediatica.
CRITERI DI ACCERTAMENTO

Solo spese eclatanti nel mirino del redditometro

L'Agenzia delle Entrate adotterà una forma di redditometro «depotenziato». Finiranno sotto la lente del Fisco i contribuenti con spese eclatanti. Equitalia valuterà solo le spese medie Istat per vivere e mangiare e non ci sarà lo "studio di settore per famiglie", che non dovranno creare nessun maxi archivio fiscale. Chiarimenti dalle Entrate su auto e retroattività.
HORSE MEAT FRAUD

Bastano 8 test a sfiduciare il consumatore?

L'Horsegate che sta scandalizzando tutta l'Europa non pone, a detta delle autorità, rischi di natura sanitaria. Quanto si sta verificando interessa da vicino la produzione alimentare e si riflette sulla veterinaria per equini, in particolare da quando il Ministero britannico ha avviato i test per la ricerca di "bute".
FISCO

Controlli fiscali: errori grossolani nella metodologia

Gli esperti fiscali dell'ANMVI stanno analizzando le metodologie di controllo fiscale diffuse nei giorni scorsi dall'Agenzia delle Entrate. Il documento, non più aggiornato dal 2001, contiene vistosi errori e non tiene conto del confronto che da anni la categoria intraprende con il Fisco sugli Studi di Settore.