• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32736
cerca ... cerca ...
http://petizioni.anmvi.it/

Petizione ANMVI: superate le 50mila firme

La petizione promossa dall'ANMVI per chiedere la revisione della fiscalità veterinaria ha superato le 50mila adesioni. La petizione resterà aperta fino al 31 gennaio. Poi la consegna al notaio per la certificazione del numero finale. Sarà la 'dote elettorale' di migliaia di veterinari e cittadini per le elezioni politiche del 2013.
21-gen

SIVE, ANVU e ANMVI alla protesta dell’ippica

Assogaloppo, il Coordinamento Ippodromi e altre sigle del comparto preparano una manifestazione di protesta a Roma. L'obiettivo è di richiamare l'attenzione del Paese sullo sfascio del settore e del patrimonio equino. Giorgio Ricardi: "Anche la nostra categoria è colpita duramente".
AUDIT IN ITALIA

FVO: gli ‘occhi e gli orecchi’ della Commissione UE

La Direzione Generale Europea della Salute (DGSanco) e il Food Veterinary Office hanno definito il calendario delle ispezioni in Italia nel 2013. Più di altri anni, il piano degli audit interesserà in larga parte gli Stati Membri. Sette gli audit, per altrettanti settori, previsti in nel nostro Paese.
REGOLAMENTO 1099/2009

Un responsabile del benessere in ogni macello

E' in vigore il nuovo Regolamento sulla protezione degli animali all'abbattimento. Negli stabilimenti di macellazione il rispetto del benessere animale, dallo scarico all'abbattimento, è responsabilità di una figura appositamente designata dal rappresentante legale dello stabilimento. Laurea in veterinaria "equipollente" ai fini dell'idoneità.
DISPENSAZIONE

Confezione chiusa: decide il veterinario come registrarla

Come registrare i farmaci veterinari ceduti per la terapia di animali non produttori di alimenti? Il Ministero chiarisce il nuovo articolo 84: lo scarico delle confezioni non avviate è assolto "annotando le relative operazioni mediante uno strumento di registrazione stabilito dall'interessato". Ad esempio "un registro informatizzato".