• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32943
cerca ... cerca ...
USO RAZIONALE

Antibiotico-resistenza: la coniglicoltura ha il suo piano

E' pronto e approvato il Piano Nazionale per l'uso responsabile del farmaco veterinario e per la lotta all'antibiotico-resistenza in coniglicoltura. Il Ministero della Salute invita le regioni a sensibilizzare gli allevatori e i medici veterinari al rispetto del piano. Adesione volontaria, ma raccomandata. Obiettivi in linea con le direttrici nazionali ed europee.
BANCA DATI

Il Ministero avvia la tracciabilità del farmaco veterinario

Il Ministero della Salute apre la Banca dati centrale dei farmaci umani ai medicinali veterinari. L'alimentazione, possibile dal 1 aprile 2013, segna l'avvio della fase sperimentale della tracciabilità del farmaco veterinario. Obiettivo: valutare i benefici e adottare provvedimenti "coerenti e sostenibili con le attività della filiera distributiva".
ALMALAUREA 2013

Laurea in Veterinaria: patrimonio di carta o di mercato?

La disoccupazione cresce dal 19 al 21% fra le lauree specialistiche a ciclo unico, fra cui medicina veterinaria. A 5 anni dalla laurea lavora l'85,6%. Per il 90% l'impiego è nel settore privato, con una retribuzione media mensile di 1.126 euro. La laurea è un requisito di legge, "efficace" per esercitare. Ma la soddisfazione è ai minimi storici.
SE NON ORA QUANDO?

Lettera aperta dell’ANMVI ai parlamentari veterinari

Il Presidente dell'ANMVI ha inviato una lettera aperta ai veterinari parlamentari della XVII Legislatura. Agli On Ilaria Capua, On Paolo Cova e Sen Sante Zuffada si propone una lettura critica del corpus normativo e riflessioni per un approccio legislativo informato e arricchito dalla competenza veterinaria. Le risposte  saranno pubblicate.
ACCORDO IN GU

Riorganizzazione delle anagrafi canine regionali

E' in Gazzetta Ufficiale l'Accordo 24 gennaio 2013. Dodici mesi di tempo alle Regioni per riorganizzare le anagrafi regionali secondo nuovi criteri di efficienza e uniformità. Fino all'adeguamento restano valide le normative ministeriali prorogate con ordinanza. Le novità in arrivo.