• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
ACCESSO E PUBBLICITA

Laurea online: ANMVI scrive a Profumo e Balduzzi

Segnalata ai Dicasteri di competenza l'offerta on line di corsi di laurea in medicina veterinaria. L'ANMVI chiede al Ministro dell'Università di intervenire sui proponenti e di chiarire ufficialmente che la laurea on line non è riconosciuta. Segnalato un sito all'Antitrust per pubblicità ingannevole.
LITALIA DEI PROFESSIONISTI

Confprofessioni chiede lo Statuto dei professionisti

Il Governo ha riformato il sistema degli Ordini, senza intervenire sulle competenze e sulle specializzazioni professionali. Adesso bisogna rendere più competitivi i professionisti. Come? Gaetano Stella (Confprofessioni): "Il prossimo governo dovrà mettere mano a uno Statuto dei liberi professionisti".
ENCICLOPEDIA ON LINE

Diecimila medici veterinari si aggiornano su Vetpedia

Diecimila! È il numero degli utenti registrati a VETPEDIA. Un traguardo che sembrava lontanissimo e invece è stato raggiunto a meno di due anni dall'esordio on line. Una rivoluzione nel metodo di studio e nella pubblicazione dei paper scientifici. Un faro autorevole nel mare magnum del sapere scientifico on line.
IL CASO

Non mette il chip al cane per paura del redditometro

Gravissimo episodio denunciato da un medico veterinario sulla pagina Facebook dell'ANMVI. Comunicato stampa: "E' solo l'ultimo assurdo aneddoto che testimonia lo strabismo istituzionale di un Governo che da un lato lavora alla sanità veterinaria e dall'altro la distrugge".
COMUNICATO STAMPA

In 50mila contro le spese veterinarie nel redditometro

Non serviranno ridicole franchige. I medici veterinari e i proprietari di animali da compagnia, cavallo compreso, chiedono di togliere le spese veterinarie dal redditometro. Comunicato stampa ANMVI. La petizione continua fino al 31 gennaio.