• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32344
cerca ... cerca ...
CONTROLLO DEMOGRAFICO

Malpractice: pubblica denuncia alla convention ANMVI

Dalla platea di Bari ai social network. Le immagini di un intervento di sterilizzazione in palese dispregio delle più elementari regole di chirurgia veterinaria sono state pubblicamente denunciate da ANMVI nel corso della convention pugliese sul randagismo. Alla presenza del Ministero della Salute e della Fnovi.
STUDIO FAO

Come tagliare le emissioni degli allevamenti

Dalla FAO la stima più completa mai fatta sinora di quanto l'allevamento contribuisca al riscaldamento globale. Un uso più ampio di pratiche già esistenti e di tecnologie migliori potrebbe contribuire in modo significativo a far ridurre le emissioni prodotte dal settore.
RAPPORTO CNEL

Professionisti, lavora "in nero" il 13% dei laureati

Overeducation, Neet, outplacement e lavoro sommerso nel Rapporto CNEL. Nel 2012, ha lavorato in nero il 13 per cento dei laureati a ciclo unico (+5 per cento rispetto al 2007), usciti dalle facoltà di medicina, giurisprudenza, architettura, farmacia, chimica o veterinaria.
RIFIUTI PERICOLOSI

Sistri addio: passa l’emendamento “salva veterinari”

La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha accolto l'emendamento sostenuto da ANDI, ANMVI, FIMMG E PLP: i professionisti della sanità esclusi dalla tracciabilità informatica dei rifiuti pericolosi. Obbligo in capo solo a enti e imprese. Sconfitta la burocrazia onerosa. Vittoria del buon senso.
DOWNLOAD

Manifesto per i clienti: Scusate l'IVA

Più di 600 condivisioni in poche ore e un post visto già da quasi 30 mila persone. Il manifesto "Scusate l'IVA" può essere condiviso e scaricato on line per esprimere pubblicamente il dissenso della categoria. Su Facebook molti veterinari commentano: non caricheremo l'aumento sulle spalle dei clienti.