• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32620
cerca ... cerca ...
DOPO LA CONFERENZA DI BRUXELLES

Il futuro europeo di animali domestici e randagi

A pochi giorni dalla prima Conferenza di Bruxelles sugli animali da compagnia, approda alla GUCE la risoluzione del Parlamento Europeo che chiede l'istituzione di un quadro giuridico comunitario per gli animali da compagnia e i randagi. Oggi 100 milioni di cani e gatti non hanno una legislazione comunitaria di tutela protezionistica e sanitaria.
TRIENNIO 2014-2016

Taglio da 8 mln di euro alla Sanità Pubblica Veterinaria

Collegato alla Legge di Stabilità è lo stato di previsione finanziaria del Ministero della Salute. Nel triennio 2014-2016 ci sarà una diminuzione di 8 milioni euro per la Sanità pubblica veterinaria. Alla ricerca degli IZS risorse residuali della ricerca nazionale. Dettaglio per stanziamenti e finalità d'impiego nelle schede-obiettivo all'esame della Commissione Affari Sociali.
COGEAPS

Apre oggi l'anagrafe dei crediti ECM

Da oggi il Cogeaps apre la propria banca dati ai singoli professionisti: disponibile, previa registrazione, l'accesso all'anagrafe dei crediti ECM. Il servizio sarà disponibile subordinatamente alla presenza in banca dati delle anagrafiche aggiornate per l'Ordine di appartenenza. L'aggiornamento avviene a cura degli Ordini.
EPIDEMIOSORVEGLIANZA

Paratubercolosi: la veterinaria è pronta

PROPOSTA DI RELAZIONE

Controlli ufficiali: proposta della Commissione ENVI

La Commissione Envi del Parlamento Europeo ha presentato una proposta di relazione sulla riforma dei controlli ufficiali. Si tratta della revisione dei regolamenti comunitari relativi ai controlli sui alimenti e mangimi, salute e benessere degli animali. Il relatore Pirillo: nel settore della carne la presenza del veterinario deve essere sempre assicurata.