• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32763
cerca ... cerca ...
DELIBERA CONSILIARE

Il CD ANMVI vuole la revisione dell’IVA

Il Consiglio Direttivo dell'ANMVI ha deliberato una serie di azioni urgenti sull'IVA. Elaborate proposte emendative per il Governo e il Parlamento da presentare al primo provvedimento utile. Non si ritardi ulteriormente il riconoscimento legale e fiscale del valore sanitario e di pubblica utilità delle prestazioni veterinarie.
ANTIBIOTICI

ISS: Italia tra i Paesi UE ad alta farmaco-resistenza

Aumenta in Europa la resistenza batterica agli antibiotici. E l'Italia e' tra i Paesi del Vecchio continente con i livelli piu' elevati di resistenza a questi medicinali. Sono i dati resi noto dall'Istituto Superiore di Sanita', provenienti dalla sorveglianza EARS-Net.
DECISIONE 2013/652

Antibioticoresistenza: regole UE di monitoraggio

Regole dettagliate per il monitoraggio armonizzato e per le relazioni sulla resistenza antimicrobica dei batteri zoonotici e commensali. Le ha definite la Commissione Europea con una nuova Decisione che si applicherà all'Italia e a tutti gli Stati membri dal 1 gennaio 2014.
IL PARERE DELLA CONFERENZA

Veterinaria, le Regioni si appropriano del DDL Lorenzin

Osservazioni e proposte emendative sul Ddl Lorenzin: le Regioni chiedono che la materia veterinaria, nei numerosi atti collegati, sia disciplinata con lo strumento dell'Intesa Stato-Regioni. Con il parere della Conferenza delle Regioni il provvedimento può iniziare l'iter in Parlamento.
COMPILAZIONE

Modello 4: la risposta del Ministero della Salute

La compilazione del Modello 4 "genera negli allevatori una notevole confusione" e gli errori comportano sanzioni penali. Il Ministro della Salute non ritiene opportuno modificarlo? Il Sottosegretario Fadda ha risposto. La corretta compilazione "è essenziale". Chiarimenti sulle dichiarazioni relative ai trattamenti e sui 90 giorni.