• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32620
cerca ... cerca ...
LINEA GUIDA

Norme in arrivo sui dispositivi medici ad uso veterinario

Presto in arrivo una linea guida sui dispositivi medici a uso veterinario. Il provvedimento, allo studio del Ministero della Salute, disciplinerà una materia carente di regolamentazione. Valutati, dalle siringhe agli apparecchi per la risonanza magnetica, soprattutto gli aspetti di sicurezza nel contesto legislativo nazionale ed europeo.
ALIMENTI E ANIMALI

Nuovo Ddl Lorenzin dopo le richieste delle Regioni

Il ddl ominbus supera anche il secondo esame del Cdm. Ritornato a Palazzo Chigi con le osservazioni delle Regioni, il provvedimento è pronto per l'iter parlamentare. Inserito un articolo di coordinamento con le Regioni che, tuttavia, non vedono accolta la richiesta di disciplinare, con Intesa Stato-Regioni, tutte le materie auspicate. Il testo.
ANMVI PANINI

Un cucciolo per Natale? Dodici domande, dodici video

Dodici pillole didattiche per rispondere alle domande dei bambini sugli animali. Le mini lezioni di Sabrina Giussani, insieme a Gianni e a Marcovaldo, sono state realizzate da ANMVI e PANINI. Video di presentazione di Silvia Macelloni. L'importanza del colloquio pre-adozione.
INDAGINE ANMVI

Abbandonati e adottati dal veterinario

Negli ultimi tre anni, il 77% delle strutture veterinarie ha vissuto almeno un caso di abbandono. Il 60,5% dei medici veterinari presso i quali è stato lasciato l'animale l'ha poi adottato: 1,8 animali adottivi pro-capite, nell'ultimo triennio, è il dato medio che emerge dalla consultazione avviata dall'ANMVI sull'abbandono animale.
FARMACO VETERINARIO

Sistema TO-BE: Tracciabilità sperimentale in Piemonte

Parte dal Piemonte il progetto sperimentale di tracciabilità informatizzata del farmaco veterinario. Si chiama "Sistema TO-BE" e coinvolge tutti gli operatori della filiera, pubblici e privati. Con il benestare del Ministero della Salute e la collaborazione di Ascofarve, Assalzoo e Federfarma.