• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32618
cerca ... cerca ...
INAUGURAZIONE ANMVI ANFI FSA

Un master e una anagrafe per la tutela del gatto di razza

Inaugurato oggi dal Presidente ANMVI il Master per l'Allevatore Felino. Fino a domani i soci allevatori dell'ANFI acquisiranno  elementi di qualificazione dell'attività allevatoriale, in favore del miglioramento riproduttivo e genetico del gatto di razza. Interesse e apprezzamento per l'Anagrafe Nazionale Felina a tutela del mondo felino.
SETTE AZIONI

Bovini da latte, Manuale per il controllo della paraTBC

Un programma di controllo della paratubercolosi negli allevamenti di bovine da latte si basa su sette azioni interdipendenti. La stesura di un Piano per la gestione sanitaria è il momento culminante di una programmazione operativa alla quale l'allevatore dovrà attenersi. Materia per il veterinario aziendale.
ON LINE IL SOFTWARE

Spesometro, Confprofessioni: urge la proroga

L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il software di compilazione  dello "Spesometro". Fornite anche le specifiche tecniche per la corretta fornitura dei dati. Ma per l'ANMVI, che ha già interessato gli uffici economici di Confprofessioni, è necessaria una proroga. Dodici giorni di tempo e troppe complicazioni. Incoerenze fra modelli e istruzioni.
ACCORDO STATO REGIONI

Paratubercolosi: linee guida per la qualifica sanitaria

Le linee guida per l'adozione dei Piani di controllo e per l'assegnazione della qualifica sanitaria degli allevamenti nei confronti della Paratubercolosi bovina" sono state approvate dalla Conferenza Stato Regioni.Raccolta dati, certificazione e classificazione degli allevamenti, prevenzione dell'infezione e controllo negli allevamenti infetti.
REQUISITI SANITARI MINIMI

Linee guida per l'impiego di staminali in veterinaria

Sancito l'Accordo in Conferenza Stato-Regioni sulle' Linee guida concernenti i requisiti sanitari minimi per l'impiego delle cellule staminali in medicina veterinaria'. Colmata una lacuna normativa sull'utilizzo di staminali autologhe. Dal Ministero della Salute le linee di indirizzo per garantire l'adeguatezza delle strutture e applicazioni cliniche aderenti agli standards internazionali.