• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32975
cerca ... cerca ...
STATO DELLARTE

Lotta all'antibioticoresistenza, a che punto siamo?

La Commissione Europea ha pubblicato un "progress report" per fare il punto sulle 12 azioni individuate contro la minaccia dell'antibiotico-resistenza. Il documento è anche una road map delle iniziative da intraprendere e delle innovazioni legislative. Bruxelles si aspetta molto dai  nuovi regolamenti veterinari e dalla futura legge di sanità animale.
OBBLIGO VERSO TUTTE LE PA

Fatturazione elettronica per i veterinari llpp

Anche i Medici Veterinari liberi professionisti dovranno fatturare per via elettronica nei confronti di tutte le Pubbliche Amministrazioni. Dal 31 marzo non sarà più possibile esigere pagamenti per emolumenti che non siano stati fatturati in modalità elettronica. Chiarimenti e strumenti a disposizione dei Medici Veterinari
MODIFICHE AL CODICE PENALE

Fauna selvatica e specie protette nel Dl Ambiente

Quattro nuovi reati ambientali stanno per entrare nel Codice Penale. Il disegno di legge è in seconda lettura al Senato. Pene aumentate se i reati coinvolgono specie protette e fauna selvatica. Inasprite le sanzioni per il reato previsto dal 727bis. Il Governo accoglie l'impegno ad intervenire sui danni agli allevamenti per "finalità dimostrative".
PARTITA IVA

Il Jobs Act per i liberi professionisti

Il riordino delle tipologie contrattuali previsto dal decreto attuativo del Jobs Act non cambia le norme-Fornero: i liberi professionisti iscritti all'Albo restano esclusi dal sospetto di falsa partita IVA e di subordinazione mascherata. Una conquista rivendicata da Confprofessioni che il Governo Renzi non ha messo in discussione.
DDL CONCORRENZA

Le multinazionali nella distribuzione del farmaco

Restano in farmacia i farmaci di fascia C, cioè solo su ricetta ma non rimborsati dal SSN. Per contro, le società di capitali, potranno creare anche in Italia delle catene di distribuzione dei farmaci. Stralciate dal DDL Concorrenza-Liberalizzazioni le norme sull'accesso dei privati alle attività sanitarie non convenzionate con il Ssn.