• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32975
cerca ... cerca ...
DEPENALIZZAZIONI

'Tenuità del fatto' anche per l'abuso di professione

Dopo l'iter in Parlamento, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che introduce la "non punibilità per particolare tenuità del fatto". Gli illeciti potranno passare dal penale al civile ed essere archiviati. Fra i reati che possono rientrare nel nuovo regime giudiziario il maltrattamento animale e l'esercizio abusivo di professione.
ORDINE PROFESSIONALE

Notizie di reato, aperti tre procedimenti disciplinari

Gli Ordini dei Medici Veterinari aprono procedimenti disciplinari. E ne danno notizia. Brescia, Rovigo e Napoli sono solo i più recenti casi di pubblicità dell'azione disciplinare. La Legge prevede anche, la pubblicazione dei provvedimenti irrogati al termine del procedimento.
NUMERO PROGRAMMATO

Fabbisogno veterinari, le Regioni lo riducono del 28%

Il ministero della Salute e le Regioni hanno concluso la rilevazione dei fabbisogni formativi per il corso di laurea di Medicina Veterinaria. Chiesti 185 Veterinari in meno dell'anno scorso. Dopo la ratifica in Stato-Regioni si riunirà il Tavolo di programmazione del Miur. Numero programmato entro marzo. Test  ai primi di settembre.
ANAGRAFE NAZIONALE FELINA

Meriti un Premio anche nel 2015

Anche quest'anno l'attività dei Medici Veterinari per la registrazione anagrafica del gatto è premiata con la campagna 'Meriti un Premio', in collaborazione con Frontline Combo e Merial. Al suo quarto compleanno, il database si mostra in ottima salute. Nuove funzionalità per la registrazione di gatti e proprietari.
DISEGNO DI LEGGE

Norme per l'esercizio della professione veterinaria

Una legge quadro con delega al Governo in materia di tutela degli animali. L'ha presentata la senatrice del M5S Serenella Fucksia. Un intero Capo, di nove articoli, è dedicato alla regolamentazione della professione veterinaria, "con particolare riguardo al modus operandi di questa figura sanitaria". ANMVI scrive alla Senatrice.