• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32975
cerca ... cerca ...
ANNO 2015

Aviaria: Piano Nazionale di Sorveglianza

Analizzata l'epidemiologia e i rischi, il Ministero ha predisposto il Piano Nazionale Influenza Aviaria del 2015. Strategie rispondenti alle caratteristiche del sistema produttivo avicolo italiano, alle variabili geografico-ambientali, ai fattori meteo-climatici e migratorio-stagionali. Il Piano dovrà essere portato a termine entro il 31 dicembre.
XXI CONGRESSO

Barbara Riccio è la nuova Presidente SIVE

L'Assemblea dei Soci SIVE ha eletto il nuovo Direttivo. Lo guiderà Barbara Riccio. Nel CD: Rodolfo Gialletti, Guido Castellano, Viviana Caracciolo di Brienza, Angela Mascioni e Andrea Brignolo. La proclamazione al XXI Congresso. Riccio: la crisi è "una grossa realtà", ma non ha portato "nessuna involuzione nello sviluppo scientifico degli ippiatri italiani".
ORDINANZA 10 FEBRAIO 2012

Avvelenamenti, De Filippo: doverosa la proroga dell'OM

Il Sottosegretario alla salute, Vito De Filippo ha prorogato  l'ordinanza ministeriale sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati. In caso di decesso animale, il proprietario è tenuto a segnalarlo alle autorita' competenti tramite il medico veterinario che emette la diagnosi di sospetto avvelenamento.
COMMISSIONE 2015

Un nuovo inizio: la veterinaria nel programma della UE

Nel suo programma per il 2015 la Commissione Europea elenca i provvedimenti che entreranno in vigore nel 2015 e quelli che dovranno essere modificati, ritirati o emanati ex novo. Numerosi gli atti di interesse veterinario. Il Presidente Juncker: "la sicurezza degli alimenti di cui ci nutriamo sarà per me non negoziabile".
EFSA-ECDC

Le malattie di origine alimentare nella UE

Le infezioni da listeriosi e VTEC nell'uomo sono aumentate. Salmonellosi e yersiniosi in calo. Le infezioni da campilobatteriosi nell'uomo si sono stabilizzate, ma si tratta ancora della malattia di origine alimentare più comune nell'UE. Questi alcuni risultati della Relazione europea su tendenze e fonti di zoonosi, agenti zoonotici e focolai di tossinfezione a trasmissione alimentare.