• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32975
cerca ... cerca ...
USO RESPONSABILE

Antibiotici nei pet: il vademecum del veterinario

Da una parte, i professionisti sono tenuti al rispetto delle linee di indirizzo, dall'altra i proprietari devono attenersi con scrupolo alle indicazioni del veterinario. Il Ministero della Salute ha diffuso alcune  avvertenze per l'uso corretto degli antibiotici negli animali da compagnia. In peggioramento il quadro delle resistenze.
CONSIGLIO DI STATO

La dignità della professione non sta nel prezzo

Decoro e la dignità professionale non sono un parametro di valutazione deontologica della tariffa. I minimi tariffari sono vietati e non possono essere surrettiziamente reintrodotti contrapponendo la deontologia alle liberalizzazioni. Vince la linea dell'Antitrust: libertà di tariffe, sconti e offerte. La tutela del cliente è civilistica.
ARMONIZZAZIONE

Cosa deve sapere il Veterinario 'europeo'

Dopo la modifica del programma di studio europeo, l'ECCVT sollecita politici e stakeholders ad armonizzare la formazione veterinaria nell'Unione. E' fondamentale per conquistare la fiducia dei cittadini. La veterinaria è l'unica professione che si è data un proprio peer system di valutazione in tutta Europa.
ENCI UNIMI

Distocia nella specie canina: un questionario

Al momento del parto, si possono presentare delle difficoltà che rappresentano un potenziale pericolo per la madre, per il feto o per entrambi. L'Enci e l'Università di Milano propongono un questionario on line. I dati raccolti saranno utili a veterinari e allevatori e utilizzati per migliorare i programmi di riproduzione.
ANMVI ENCI E FNOVI

Conchectomia, firmati impegni congiunti

Ravvisata l'esigenza di un coordinamento finalizzato a prevenire e contrastare illeciti e abusi delle norme che vietano gli interventi chirurgici a scopi non curativi nei cani di razza, con particolare riguardo al divieto di conchectomia, ANMVI, ENCI e FNOVI hanno firmato una dichiarazione. Stretta sui certificati veterinari.