• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32975
cerca ... cerca ...
MULTA E SOSPENSIONE

Sgravi agli adempienti e sanzioni per chi non ha il POS

I professionisti che utilizzano i pagamenti elettronici "hanno diritto ad agevolazioni fiscali". Presentato il Ddl "carota e bastone" che premia chi ha il POS e sanziona fino a 500 euro chi non ce l'ha. Nei confronti di chi non si adegua si può arrivare alla sospensione dell'esercizio professionale.

Documentazione clinica, ANMVI: le regole ci sono

No agli spari nel mucchio. Migliaia di strutture veterinarie, dotate di strumentazioni e competenze clinico-diagnostiche e terapeutiche avanzatissime, non possono accettare gratuite accuse generalizzate e denigratorie. Non è veritiero parlare di assenza di tutele dei pazienti animali sottoposti ad interventi chirurgici.
LASU IN VENETO

Task shifting: un tecnico al posto del veterinario

La Federazione degli Ordini del Veneto scrive all'Assessore regionale Coletto e chiede un incontro sull'Assistente Specializzato Ufficiale (ASU). "Provocano disagio e sconcerto iniziative con le quali si vuole introdurre una nuova figura dai compiti e qualificazione nebulosi, che, partendo da un tecnico della prevenzione, attraverso un corso di circa 800 ore vada a sostituire il veterinario nelle catene di macellazione".
REGOLAMENTO EUROPEO

EXPO: regole speciali per gli alimenti di origine animale

Sono circa 150 i Paesi che parteciperanno a Expo 2015. Considerato che saranno introdotti nell'Unione prodotti alimentari, anche di origine animale, provenienti da paesi terzi, la Commissione ha stabilito alcune deroghe in materia di sanità pubblica e animale. Nessun prodotto non conforme potrà essere consumato e commercializzato al di fuori della manifestazione.
DE FILIPPO IN PARLAMENTO

Farmaco veterinario e umano: 'parallelismo difficile'

Il medicinale veterinario può differire da quello umano 'in maniera significativa'. Il Sottosegretario De Filippo ha risposto ad una interrogazione sull'uso veterinario di medicinali generici già registrati per uso umano. Nel nuovo Regolamento europeo "ci sono molte novità, che potrebbero essere favorevoli alla riduzione dei prezzi".