• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32778
cerca ... cerca ...
APPROCCIO OLISTICO

Antibiotici: primo confronto fra umana e veterinaria

Chi consuma di più? Approccio olistico e 'one health' nella prima relazione europea che unisce i dati sull'uomo e sugli animali. Importanti differenze di consumo di antimicrobici nei due settori. Focus dello studio, realizzato da EMA, ECDC e EFSA, gli animali DPA. Dati parziali che gli estensori invitano a interpretare con prudenza.
DALLA SIVAE

Equipe veterinaria per il trasferimento di Caterina

Sotto lo stretto controllo di 5 medici veterinari specializzati in specie protette, si è conclusa con successo l'operazione di trasferimento dell'anziano plantigrado. Tre ore, dalla sedazione al risveglio, per valutare le condizioni cliniche di Caterina, l'anziana orsa che ieri è stata trasferita dalla Campania all'Abruzzo.
RAPPORTO ANNUALE

Rischi e pericoli alimentari nelle allerte RASFF

La rete RASFF  si attiva quando un prodotto che presenta o può presentare un pericolo ha raggiunto il mercato comunitario. La Relazione annuale del Ministero della Salute, aggiornata alle ultime elaborazioni del 9 gennaio, dettaglia le notifiche europee e nazionali. Nel 2015 formazione sul nuovo I-RASFF.
REPORT EMA

Nuovi farmaci veterinari, EMA: 2014 anno da record

L'Agenzia Europea dei Medicinali ha pubblicato il bilancio annuale delle proprie raccomandazioni per aumentare la disponibilità di farmaci veterinari nell'Unione. Nel 2014, 20 nuovi prodotti, incluso il primo vaccino contro il virus Schmallenberg e la peste suina classica. Buoni i risultati delle politiche di mercato per i MUMS.
USO RESPONSABILE

Antibiotici nei pet: il vademecum del veterinario

Da una parte, i professionisti sono tenuti al rispetto delle linee di indirizzo, dall'altra i proprietari devono attenersi con scrupolo alle indicazioni del veterinario. Il Ministero della Salute ha diffuso alcune  avvertenze per l'uso corretto degli antibiotici negli animali da compagnia. In peggioramento il quadro delle resistenze.