• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32808
cerca ... cerca ...
CONFERENZA STAMPA

"Stop randagismo": programma di sterilizzazioni al Sud

La Lega Italiana per la Difesa degli animali e dell’Ambiente ha dato il via alla task-force "Stop al randagismo". Firmata l'intesa con ANMVI e FNOVI per il coinvolgimento dei Medici Veterinari liberi professionisti delle Regioni Sicilia, Calabria, Sardegna, Puglia, Molise e Campania. Le prime 500 sterilizzazioni entro l'estate.
RELAZIONE 2016

Residui: in Italia irregolarità pari allo' zero virgola'

Irregolare lo 0,12% dei campioni analizzati, su una campionatura totale superiore al minimo richiesto dalla UE. Focus sugli antibiotici nella relazione sul Piano Nazionale Residui. Irregolari per la presenza di antibatterici, 18 campioni su oltre 41mila.
INDICI DI AFFIDABILITA

Dal WK22U all'ISA: primo incontro alle Entrate

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della manovra correttiva si apre l'iter per sostituire gli Indici Sintetici di Affidabilità (ISA) agli Studi di Settore. Oggi all'Agenzia delle Entrate le professioni della Commissione Esperti SOSE si riuniscono per le prime valutazioni. Medici Veterinari coinvolti dall'anno d'imposta 2017.
IL DOCUMENTO

SSN: ripensare la formazione e l'accesso

E' un programma di rivalutazione complessiva della formazione e delle risorse professionali, quello su cui stanno ragionando le Regioni e il Ministro Lorenzin. Dall'incognita del ricambio generazionale alla proposta di accesso senza specializzazione. Dalle Regioni un "Documento per il confronto con il Ministro della Salute".
RAPPORTO 2016

Mangimi, Assalzoo presenta i numeri del settore

Presentati nel corso dell’Assemblea annuale Assalzoo i dati del 2016, che si chiude con un aumento di oltre 200mila tonnellate, superando di slancio la soglia dei 14milioni di ton. La crescita del settore mangimistico dipende in larga misura dal comparto avicolo. I numeri del settore.