• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32808
cerca ... cerca ...
IN COMMISSIONE

Animali nei circhi: verso la "graduale eliminazione"

Decaduti, ritirati, respinti, preclusi o inammissibili: gli emendamenti alla riforma dei circhi non passano e non modificano, nella sostanza, il compito del Governo di dettare disposizioni finalizzate alla "graduale eliminazione" degli animali. Bocciati anche emendamenti per l'adozione di regolamenti di tutela animale.
INIZIATIVA DEL SEN SACCONI

Il compenso non è equo se va sotto i parametri

Tutelare l'equità del compenso dei professionisti iscritti ad un Ordine. E' l'obiettivo della proposta di legge del Sen Maurizio Sacconi: è "manifestamente sproporzionato" il compenso al di sotto dei parametri tariffari. Non è una norma contraria al diritto Antitrust.
MALTRATTAMENTO ANIMALE

In frigo con le chele legate, la Cassazione condanna

Crostacei tutelati al pari degli animali d'affezione: è diffusa "una certa sensibilità nei loro confronti". Segnando un nuovo orientamento nella giurisprudenza, la Cassazione conferma la condanna per maltrattamento animale a carico del direttore di un ristorante.  Il fatto che siano animali destinati alla pentola non ne modifica le tutele.
IL TESTO APPROVATO

IVA sterilizzata e ISA nella manovra correttiva

La manovra correttiva è legge. Sterilizzati gli aumenti dell'IVA. Split payment anche per i liberi professionisti. Si chiude l'era degli Studi di Settore: via libera agli Indici Sintetici di Affidabilità Economica: misureranno con criteri nuovi la credibilità fiscale di imprese e professionisti.
FARMACI VETERINARI

Tracciabilità obbligatoria anche per le parafarmacie

Sì alla Legge Europea 2017, ma anche le parafarmacie siano obbligate a registrare informaticamente i dati dei farmaci veterinari. Fra i dati da inserire anche quello dell'acquirente. Emendamenti dell'On Cova approvati in Commissione Affari Sociali.