• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32808
cerca ... cerca ...
RICERCA EURISKO MSD

Pet in famiglia: molto amati ma poco vaccinati

Presentata oggi alla stampa l'indagine GfK Eurisko- MDS sull'atteggiamento degli italiani nei confronti della prevenzione veterinaria.  Solo il 56% fa le vaccinazioni di base al proprio pet. Il Presidente dell'ANMVI: "rischioso riversamento dall’umana alla veterinaria di tendenze antiscientifiche". Ben altra cosa è l'approccio One Health.
LA REPLICA

BPV: difficile per un ingegnere comprenderle

La risposta dell'ingegner Pafundi non cambia le valutazioni su quanto accade in Basilicata. Il dépliant con cui si volevano dimostrare il rispetto delle Buone Pratiche Veterinarie non fa che aggravare il quadro lucano. Segnalate sterilizzazioni in una ex scuola media lucana.
UNIFICATI I DDL AMATI E DE POLI

Generici veterinari: giù del 20% con Mister Prezzi

Con il titolo "Misure concernenti la commercializzazione dei medicinali veterinari", i ddl Amati e De Poli, confluscono in un testo base. Il nuovo articolato tiene conto del parere contrario della Commissione Politiche UE e di alcuni suggerimenti emersi durante le audizioni. Espunte le modifiche alla cascata. Generici a prezzi più bassi almeno del 20%.
LEGGE EUROPEA 2017

In Parlamento tracciabilita' e ricetta elettronica

La Legge Europea 2017 arriva alla Camera dei Deputati. Modifiche al decreto legislativo 193/2006 per introdurre la tracciabilità e la prescrizione elettronica farmaci veterinari. Dopo il via libera della Conferenza Stato Regioni, il testo di Palazzo Chigi inizia l'iter parlamentare.
DDL LORENZIN

Abusivismo: due anni di carcere se muore l'animale

Giro di vite sull'esercizio abusivo in sanità  All'esame del Parlamento l'inasprimento della pena e misure specifiche se a commettere il reato è un professionista iscritto ad un Ordine. Reclusione a due anni se l'abuso causa la morte dell'animale. Diciotto mesi in più di carcere se riguarda animali da reddito.