• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32808
cerca ... cerca ...
MINISTERO DELLA SALUTE

Botulismo e sicurezza alimentare: indirizzi operativi

Dopo le criticità emerse durante la gestione di recenti focolai, correlati al consumo di prodotti industriali in esercizi di ristorazione, il Ministero della Salute diffonde indirizzi operativi per l’adozione di tempestive misure, a tutela della salute pubblica, in occasione di incidenti di botulismo alimentare.
LA RISPOSTA

Cani e gatti, la Ue non regolamenterà il commercio on line

La regolamentazione della compravendita on line di animali è "imperativa e urgente" secondo la FVE. Ma non per la Commissione Europea: basta la legislazione vigente. Risposta "deludente" è il commento congiunto di FVE, FECAVA e FOUR PAWS International.
CONFERENZA STAMPA

Rapporto 2017: "Over 65 e animali da compagnia"

Senior Italia Federanziani e ANMVI presentano alla stampa e al settore la ricerca “Over 65 e Animali da Compagnia”.  Tendenze e comportamenti di oltre due milioni di Senior che vivono con un animale d’affezione. Iniziative a sostegno del binomio Pet-Senior. Appuntamento a Milano, il 19 luglio.
INDAGINE CONOSCITIVA

Specie alloctone non CITES: divieti nella pdl Ferraresi

Vietare importazione, commercializzazione, introduzione in natura, vendita, cessione e detenzione a qualunque titolo di specie animali alloctone non presenti nella CITES.E' la proposta del l'On Vittorio Ferraresi (M5S) che annuncia una indagine conoscitiva sulla tutela civile e penale degli animali.
CONSIGLIO EUROPEO

Medicinali veterinari, le modifiche al Regolamento

La Presidenza maltese ha aggiornato i rappresentanti nazionali sulla discussione in corso e sulle modifiche alla proposta di regolamento dei medicinali veterinari. Rafforzate le norme per l'uso prudente degli antibiotici. Consistenti modifiche alle parti sulla farmacovilanza. Francia contraria alla vendita online.