Lunedì, 19 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32371
cerca ... cerca ...

Vendita online di cani e gatti: verso piano di controllo UE

La piattaforma europea per il benessere degli animali ha chiuso oggi la sua terza riunione. Presentata la proposta di adozione di un piano coordinato europeo di controlli ufficiali sulla vendita online di cani e gatti. Decisa la creazione di un sottogruppo dedicato al benessere dei suini. Proposte di miglioramento del benessere al trasporto e protezione dei pesci allevati.
ENTRO IL 20 LUGLIO

Fondo sanitario: prime adesioni con quota semestrale

I Medici Veterinari che ancora non si sono associati al Fondo Sanitario ANMVI possono farlo entro il 20 luglio. Alla loro prima sottoscrizione, potranno versare la quota semestrale per entrare in copertura sanitaria. Le garanzie sono estese al nucleo familiare del Medico Veterinario-Socio.
DALLA DGSAF

Salmonellosi, stato sanitario in BDN e Modello 4

Stato dell'arte dell'anagrafe avicola in BDN. Ancora "troppo elevato" il numero di allevamenti soggetti al Piano di controllo delle Salmonellosi,  il cui stato sanitario non è aggiornato. Grafico delle regioni virtuose e di quelle in peggioramento. Implicazioni sul Modello 4 informatizzato: l’assenza dello stato sanitario rischia di penalizzare le attività degli allevatori. Raccomandazioni urgenti ai Servizi Veterinari.

Vaccinazione contro la MEV2: da SIVAE una linea guida

La MEV nel coniglio è una malattia molto contagiosa e altamente diffusiva. E' sempre più spesso causata da RHDV2, un nuovo lagovirus caratterizzato da una progressiva virulenza, in grado di raggiungere una mortalità dell'80%. L’Italia è tutta territorio endemico e il controllo del virus si attua tramite la vaccinazione. Da SIVAE una Linea guida per tutti i Medici Veterinari.

Stretta sui farmaci veterinari: divieto on line e trasparenza

Cambio di rotta in Europa: l'Europarlamento si era espresso per l'apertura alle vendite via Internet, mentre l''Unione Europea permette la vendita online solo ai farmaci veterinari senza obbligo di ricetta. Federfarma: farmacie collaboreranno alla ricetta elettronica, il cui obbligo- ha ricordato ieri il Ministero della Salute alla convention di UnaItalia- partirà il 1 settembre.