• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32344
cerca ... cerca ...
ABBANDONO DI ANIMALI

ANMVI e Legambiente al Governo: serve piano nazionale

Strage di equidi nel ferrarese e di asini tra il genovese e l'alessandrino. Abbandono di animali: fenomeno grave ed emergente. ANMVI e Legambiente chiedono al Governo risposte adeguate. Organizzative e finanziarie. Abbandono e maltrattamento sono "fenomeni gravi, complessi e onerosi, che ricadono sotto la potestà pubblica".
INCONTRO CON ANMVI

IVA Veterinaria: emendamento per riduzione ed esenzione

Un emendamento alla Legge di Bilancio per ridurre l'IVA sulle prestazioni veterinarie e per esentare dall'imposta  quelle che impattano sulla sanità pubblica. L'ha proposto questa mattina a Montecitorio il Presidente dell'ANMVI all'intergruppo parlamentare per i diritti degli animali. Impegno dell'On Brambilla a presentarlo.
PRIMA EDIZIONE

Veterinario aziendale: boom di domande al corso SIVAR

Saranno 170 i medici veterinari che il 27 e il 28 novembre conseguiranno la formazione per Veterinario Aziendale prevista dal Decreto del Ministero della Salute. Per accogliere  tutte le domande di adesione, la SIVAR ha ampliato la prima edizione del corso. Riconosciuta la formazione pregressa dei "Veterinari di Fiducia". Pronto l'elenco nazionale.
IL TESTO DELLA MANOVRA

Forfettario esteso e flat tax per i professionisti

Sterilizzazione totale degli aumenti delle aliquote IVA. Estensione del regime dei minimi fino a 65mila euro. Flat tax dal 2020 per i professionisti fra 65 e 100 mila euro: l'imposta "piatta" sostituisce Irpef e Irap. Esclusione anche dall'IVA con il placet dell'UE. Il testo della manovra vidimato dalla Ragioneria dello Stato e della relazione tecnica.
INTERROGAZIONI AL GOVERNO

Stato di necessità: il veterinario non è sanzionabile

I Ministri della Giustizia e dell'Interno chiariscano che non può essere multato il Veterinario che violi il codice della strada per "stato di necessità". Lo chiedono due interrogazioni presentate in Senato. Il Codice della Strada tutela l'animale, a maggior ragione quando è il Medico Veterinario a doverlo raggiungere in emergenza.