Lunedì, 19 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32371
cerca ... cerca ...
IL TESTO DELLA MANOVRA

Forfettario esteso e flat tax per i professionisti

Sterilizzazione totale degli aumenti delle aliquote IVA. Estensione del regime dei minimi fino a 65mila euro. Flat tax dal 2020 per i professionisti fra 65 e 100 mila euro: l'imposta "piatta" sostituisce Irpef e Irap. Esclusione anche dall'IVA con il placet dell'UE. Il testo della manovra vidimato dalla Ragioneria dello Stato e della relazione tecnica.
INTERROGAZIONI AL GOVERNO

Stato di necessità: il veterinario non è sanzionabile

I Ministri della Giustizia e dell'Interno chiariscano che non può essere multato il Veterinario che violi il codice della strada per "stato di necessità". Lo chiedono due interrogazioni presentate in Senato. Il Codice della Strada tutela l'animale, a maggior ragione quando è il Medico Veterinario a doverlo raggiungere in emergenza.
DPA E NON DPA

Farmaci veterinari: la cascata nel nuovo Regolamento

Fra il "ventaglio" proposto dalla Commissione Europea e le posizioni più rigorose emerse durante l'iter parlamentare, la plenaria di Strasburgo ha votato a favore della cascata uscita dai negoziati inter-istituzionali di giugno. Disciplinate le deroghe nelle specie non destinate alla produzione di alimenti, equidi compresi, e negli animali produttori di alimenti, "terrestri" e acquatici. Il testo consolidato. 
NOVEMBRE 2018

Il diabete nei cani e gatti: prevenirlo, riconoscerlo e curarlo

Torna il Mese del Diabete del Cane e del Gatto: per tutto novembre i Medici Veterinari possono aderire ad iniziative di sensibilizzazione su questa patologia, sui suoi sintomi, sulla diagnosi e sulla prevenzione. La campagna è promossa da MSD Animal Health, in collaborazione con ANMVI e Diabete Italia.
850 VETERINARI A CONGRESSO

Nefrologia e urologia: tutto quello che c'è da sapere

Nefrologia e Urologia al centro dell'attenzione: 850 Medici Veterinari sono riuniti ad Arezzo per aggiornarsi su tutto quello che c’è da sapere per curare al meglio i loro pazienti. E' corso fino a domenica il congresso internazionale della SCIVAC, in collaborazione con la SIMIV, la Società specialistica per la Medicina Interna Veterinaria.