• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32395
cerca ... cerca ...
MODIFICHE ALLA LEGGE 175/1992

Operatore abilitato al contenimento della fauna

Un Tavolo di coordinamento, istituito in Conferenza unificata, ha elaborato le proposte di modifica alla legge 157.
RACCOMANDAZIONI EMA CVMP

Vaccini veterinari: prioritari anche contro l’antibioticoresistenza

Il CVMP faciliterà la disponibilità di vaccini veterinari nell'Unione europea, chiarendo i casi in cui è necessario condurre studi di efficacia "sul campo".

MILANO CANDIDATA SEDE

Ema, l’Agenzia che protegge anche la salute animale

Da Londra a Milano? Ore decisive per la candidatura italiana dell’Ema.
SENIOR ITALIA FEDERANZIANI

ANMVI a CosmoSenior: invecchiamento attivo grazie ai pet

La Medicina Veterinaria è entrata a pieno titolo fra i temi del “buon vivere” di CosmoSenior, l’appuntamento annuale sulla terza età. Focus di ANMVI e Senior Italia Federanziani sui benefici dell’animale da compagnia nel paziente cardiovascolare e sull’invecchiamento attivo. Analizzati anche i risvolti socio-sanitari della convivenza con un pet nel paziente anziano complesso. Per il 93% dei Senior un pet contribuisce alla qualità della vita quotidiana.
MARCHE

Visite sanitarie mai fatte, denunciato Veterinario Asur

Si chiude un'indagine durata oltre un anno. Comportamenti confermati da una sessantina di allevatori ascoltati dalla Polizia.
SALUTE.GOV

Pubblicato il Piano nazionale contro l'antibiotico-resistenza

Per ogni nuovo antimicrobico naturale esiste un meccanismo di resistenza in natura. L’introduzione degli antibiotici in medicina, umana e veterinaria, ha generato un’ulteriore pressione selettiva.