• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32604
cerca ... cerca ...
PARLAMENTO EUROPEO

Più imprenditorialità nelle professioni regolamentate

Le professioni "regolamentate" sono competitive o vanno liberalizzate? Per il Parlamento Europeo, la salute pubblica e la sanità animale giustificano l'esistenza di regole d'accesso e di esercizio. Ma bisogna rafforzare l'imprenditorialità dei professionisti e stimolare gli Stati Membri ad analisi del mercato professionale dei prossimi dieci anni.
AGENZIA DELLE ENTRATE

TS: confermata proroga al 28 febbraio solo per i veterinari

Concessa anche quest'anno una proroga generalizzata per l'invio al Sistema Tessera Sanitaria. Ma per i medici veterinari sarà più lunga.
PNAA 2018-2020

Novità nel nuovo Piano sui controlli ufficiali sulla filiera dei mangimi

Prescrizione elettronica dei medicati, residui di antibiotici e aumento dei controlli all'importazione. Le novità del PNAA 2018-2020
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Riproduzione ovina, autorizzato nuovo medicinale veterinario

Il Ministero della salute ha autorizzato il medicinale veterinario CIDR OVIS 0,35 g, dispositivo intravaginale a rilascio controllato per ovini.
AIC IN GAZZETTA UFFICIALE

Nuovo antiparassitario per cani, gatti e furetti

Con procedura decentrata il Ministero della Salute ha autorizzato l’immissione in commercio del medicinale veterinario Fiproclear Combo.
DGSANTE

Peste suina africana: la UE finanzierà campagne di sensibilizzazione

La comunicazione dei rischi connessi alla malattia è considerata "cruciale" per sconfiggerla. Sostegno finanziario della UE.