Giovedì, 22 Maggio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32380
cerca ... cerca ...
TRIENNIO 2018-2020

Ascofarve conferma Roberto Rebasti al vertice: il programma

L’Assemblea dell’Associazione Nazionale Distributori Medicinali Veterinari ha eletto i nuovi Organi direttivi per il triennio 2018-2020.
ISOLA D'ELBA

Scopre di essere "morto" portando il cane dal veterinario

Quando è andato dalla veterinaria per il certificato del cagnolino adottato, ha scoperto che per la Asl era deceduto da sei mesi.
SARDEGNA

Tariffario unico ATS: verso una risoluzione del Consiglio regionale

Riserve in Commissione regionale Sanità  sul nuovo tariffario unico veterinario della Sardegna. Voci da rivedere.
PIANO VESUVIO

Canili in Zona Rossa, eutanasia se allontanamento 'non praticabile'

Non piace alle associazioni protezioniste il 'Manuale operativo regionale per la gestione delle emergenze veterinarie in sanità pubblica e in sicurezza alimentare'.
COMMISSIONE EUROPEA

Sicurezza alimentare: rafforzare la fiducia negli studi scientifici

Consentire ai consumatori l' accesso alle valutazioni scientifiche prodotte dall’Efsa. A farsi promotrice dell’operazione trasparenza è la Commissione europea.
TRILOGHI IN CORSO

La vendita di farmaci veterinari al centro dei negoziati UE

Nei triloghi in corso, le istituzioni UE concordano sull'obiettivo di arrivare ad un testo finale del nuovo Regolamento UE prima che si chiuda il semestre di presidenza della Bulgaria. Sul tavolo la questione della vendita al dettaglio, anche via Internet, dei medicinali veterinari, soprattutto di antimicrobici. Il ruolo veterinario nella commercializzazione: escludere influenze e incentivi.