• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32333
cerca ... cerca ...
PDL E DDL

XVIII Legislatura, prime pdl di interesse veterinario

Sono già decine le pdl della XVIII Legislatura di interesse veterinario. Molte sono ereditate dal precedente Parlamento.Tutela animale, responsabilità e compenso professionale, numero programmato, finanziamento del SSN e agevolazioni fiscali per gli ultracinquantenni che iniziano una attività professionale.
XVIII LEGISLATURA

Biti, Sarli e Sbrana: le schede delle parlamentari veterinarie

Create le schede sui siti di Camera e Senato: le veterinarie elette sono in attesa dello scranno nell'emiciclo e dell'assegnazione alle commissioni.
ORSO BRUNO

Cuccioli orfani? Il Trentino segue le linee guida del Pacobace

Una "cattiva gestione"  dei cuccioli orfani, a causa della "privazione della madre in tempi prematuri e con modalità drammatiche".
LA RISPOSTA

Daino investito, Galletti: veterinari hanno posto fine a sofferenze

Ci fu "omissione di soccorso" nei riguardi del daino che riparò nello spartitraffico e venne abbattuto? La risposta del Ministro dell'Ambiente.
DECISIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA

Afta epizootica, prolungate le misure di prevenzione nella UE

"Permanente incertezza della situazione relativa all'afta epizootica in Algeria e Tunisia": protezione della UE fino al 30 giugno 2019.

Farmacovigilanza in crescita, EMA: possibile effetto "social"

Il Bollettino annuale delle segnalazioni di farmacovigilanza in Europa registra un aumento del 25% rispetto all'anno scorso. Ma, nel complesso, l'EMA ritiene che i dati siano ancora al di sotto delle attese. I Veterinari "fonte primaria" per monitorare la sicurezza e l'efficacia dei medicinali veterinari.