Domenica, 13 Luglio 2025
  • Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
COREPER

Farmaci veterinari: c'è l'accordo sul nuovo regolamento

Nuove norme europee sui medicinali veterinari per aumentarne la disponibilità e per combattere la resistenza antimicrobica. I rappresentanti degli Stati Membri hanno approvato l'accordo del 5 giugno fra Consiglio e Parlamento UE.  Le nuove regole si applicheranno nel 2022.

Sport e turismo equestre: Fise e Fite Trec Ante firmano l'accordo

Definite le rispettive competenze e potestà disciplinari. Le due sigle si sono impegnate "a sospendere qualsiasi attività concorrenziale".
NOTA DELLA DGSAF

Seme bovino certificato veterinario per l'export in Messico

Concordato con le autorità sanitarie messicane il certificato sanitario che dovrà accompagnare il seme bovino e bufalino dall'Italia.
COMUNICATO STAMPA

Anagrafe dei pet: da Sardegna esempio di cooperazione

A ventisette anni dalla Legge 281, che ha frammentato la demografia canina nazionale in tante anagrafi quante sono le Regioni, la Sardegna ha fatto la cosa giusta. Utilizzando il data base del Ministero della Salute la Giunta sarda concorre all’obiettivo della “tracciabilità totale in tempo reale”. ANMVI: il Parlamento cambi la Legge 281.
ROVIGO

Reperibilità, proprietario e Ulss minacciano reciproca denuncia

Convulsioni nel cane, emergenza notturna. E' scontro aperto fra la Ulss e il proprietario sui tabulati telefonici.
UNITA' CINOFILE IRACHENE

Antiterrorismo in Iraq, assistenza veterinaria ai cani antibomba

Per la prima volta i militari della Task Force “Praesidium” daranno assistenza veterinaria ai cani che proteggono la Diga di Mosul.