• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32590
cerca ... cerca ...
WWW.RICETTAVETERINARIAELETTRONICA.IT

Ricetta elettronica: sistema aggiornato e protetto

In settimana, il sito www.ricettaveterinariaelettronica.it  sarà aggiornato in numerose sezioni sia per i medici veterinari che per il pubblico. In corso il potenziamento dei server per velocizzare le attività. Introdotti “firewall” di protezione anti-hackheraggio. Decreto operativo alla Conferenza Stato Regioni a fine mese.
PAC POST 2020

Benessere animale, bene immateriale o bene pubblico?

Se il benessere animale è un "intangible asset" come si misurera il suo finanziamento? Ne ha discusso a Bruxelles l'Intergruppo sul benessere degli animali nella PAC

La FVE aggiorna l'Atto Veterinario e il Code of Conduct

Troppe figure svolgono atti veterinari in assenza di un'adeguata istruzione o formazione. Questa la premessa che portò la FVE ad elaborare la prima definizione di Veterinary Act. A distanza di dieci anni, la veterinaria europea si confronta sul suo aggiornamento. In consultazione anche un nuovo Code of Conduct. ANMVI chiede di trasporre questi documenti nella legislazione europea.
AK22U

Affidabilità fiscale dei Veterinari, primo incontro alle Entrate

ANMVI è stata convocata dall'Agenzia delle Entrate per la definizione del primo Indice Sintetico di Affidabilità (ISA) dei Veterinari.
REGIONE EMILIA ROMAGNA

West Nile: la disinfestazione straordinaria è costata 1mln di euro

L’assessore alle Politiche per la salute ha fatto il punto sulla circolazione del virus West Nile in Emilia-Romagna.
FEEVA

Antibiotici: ippiatri molto responsabili, ma si può sempre migliorare

La Federazione Europea dei Veterinari per Equini ha avviato una campagna di condivisione delle esperienze di uso responsabile degli antibiotici.