• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32586
cerca ... cerca ...
MISSIONE IN ITALIA

Antibiotici, la UE valuterà le attività dei veterinari italiani

Le attività dei veterinari italiani saranno oggetto di una "fact finding mission" a novembre: la Commissione Europea sarà in Italia per una ricognizione conoscitiva sulle iniziative messe in campo dal nostro Paese per favorire l'uso responsabile degli antimicrobici sia negli animali da compagnia che in quelli da produzione alimentare.
IL CASO DI FONDI

Omicidio colposo, perizia comportamentale per il cane Vasco

"Scodinzolava". Lo dicono i legali del proprietario di Vasco, il pastore tedesco affidato dalla Procura alla Asl per la valutazione comportamentale.
NOTA DELLA DGSAF SULLA PSA

Cinghiali selvatici in Belgio campanello d'allarme per Italia

Peste Suina Africana (PSA) in cinghiali selvatici trovati morti in Belgio. Informato dalla Commissione europea, il Ministero della Salute italiano (DGSAF) ha diffuso ai Servizi Veterinari indicazioni per prevenire l’introduzione del virus sul territorio nazionale, "nonché per la gestione di un’eventuale emergenza".
ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2018

Redditi veterinari, nuovo Modello1: layout più facile e intuitivo

Restyling grafico del Modello 1/2018 per facilitare ai Medici Veterinari la compilazione della dichiarazione dei redditi.
EMILIA ROMAGNA

Accordo per la certificazione degli 'allevamenti del benessere'

La cooperativa lattiero-casearia "Centrale del Latte di Cesena" utilizzerà sui suoi prodotti il logo “Gli Allevamenti del Benessere”  
CONFPROFESSIONI

Libri scolastici, negli studi professionali la spesa si dimezza

Iniziativa di Ebipro per gli studi professionali: rimborso fino a 200 euro per l’acquisto dei testi scolastici dei figli.