• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32383
cerca ... cerca ...
LA RICERCA

Antiparassitari veterinari: una possibile protezione anche per l'Uomo

I composti a base di isossazolo, attualmente venduti come prodotti veterinari, potrebbero anche funzionare negli esseri umani.
NUOVO REGOLAMENTO UE

TSE, prescrizioni per la rimozione di MRS da piccoli ruminanti

La Commissione Europea ha modificato le prescrizioni esistenti per la rimozione del Materiale Specifico a Rischio (MSR) nei piccoli ruminanti.
LINEE PROGRAMMATICHE MIPAAF

Centinaio: il nostro sistema è rigoroso, costa e va valorizzato

Per il  Ministro delle Politiche Agricole, Centinaio in Italia ci sono le norme più rigorose e restrittive di tipo ambientale, sanitario e di  benessere animale. I controlli sono un fattore di marketing: siano semplici, chiari e comunicabili. E-commerce per il Made in Italy. Più controlli della Forestale: dagli allevamenti agli zoo e acquari.
ANTIMICROBICI

Metodo EMA per suddividere i dati di vendita per specie

L'EMA lancia un progetto per suddividere i dati di vendita di antimicrobici veterinari per specie animali. Criteri e modalità di raccolta dei dati fra gli Stati UE e SEE: L'obiettivo è di ottenere una stima "approssimativa" del consumo per specie (bovini, suini e avicoli, ma non solo), a compendio del prossimo rapporto ESVAC.

MINAMBIENTE

Piano Lupo e agevolazioni fiscali per gli animali da compagnia

Le linee programmatiche del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa sono rivolte tanto alla fauna selvatica che agli animali da compagnia.
CANE MORSICATORE

In spam per errore la segnalazione alla Asl: adesso si cambia

Nuove indicazioni ai veterinari liberi professionisti, anche attraverso l’Ordine dei veterinari di Trento, per comunicare con l' Azienda sanitaria.