• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33038
cerca ... cerca ...

ANTIBIOTICI, IL GIORNO DELLA CONSAPEVOLEZZA

I 27 Stati Membri aderiscono oggi al primo European Antibiotic Awareness Day. Sotto i riflettori lo sviluppo dell'antibiotico-resistenza anche in relazione ai trattamenti farmacologici degli animali produttori di alimenti per l'uomo. Dall'EPRUMA una linea guida.

RAPPORTO SULLA LEGALITA’ NELL’AGRO-ALIMENTARE

Nell'ambito delle Celebrazioni Ufficiali Italiane della Giornata Mondiale dell'Alimentazione, è stato presentato il Primo Rapporto sulla legalità e la sicurezza in agricoltura nell'era della globalizzazione, realizzato dalla Fondazione Cloe.

AIE, LA SIVE CHIEDE PROCEDURE UNIFORMI

La Società Italiana Veterinari per Equini ha firmato insieme ad ANMVI, la richiesta alla Direzione Generale della Sanità Animale e del Farmaco Veterinario di rendere omogenee le procedure di prelievo e di registrazione. La SIVE suggerisce l'emanazione di un documento integrativo delle vigenti disposizioni in materia di sorveglianza dell'AIE.

BTV, ACCORDO CON LA FRANCIA DA DICEMBRE

Il Commissario Straordinario per le Emergenze Zootecniche, Ettore Ianì, ha reso noti i contenuti dell'accordo tra Italia e Francia per lo scambio di animali durante il periodo stagionalmente libero da vettori. L'accordo sarà operativo a meta' dicembre.

DIPENDENTI PUBBLICI IN PENSIONE ALLA STESSA ETA’

I dipendenti pubblici hanno diritto alla pensione di vecchiaia nell'ambito del regime gestito dall'INPDAP alla stessa età prevista dal sistema pensionistico gestito dall'INPS. La Corte Europea ha condannato il criterio delle età diverse del trattamento pensionistico INPDAP fra uomini e donne.

INTRAMOENIA, INCONFUTABILE LA TESI DELL’ANMVI

La Regione Lombardia e il S.I.Ve.M.P. Lombardia si sono costituiti nel procedimento promosso dall'ANMVI contro la delibera della Lombardia sull'intramoenia veterinaria. Allo stato, non vi è un rigo scritto né dalla Regione Lombardia né dal S.I.Ve.M.P. in grado di contrastare l'iter seguito dai legali dell'ANMVI. Chiesto il rinvio per arrivare al più presto all'udienza di discussione del merito.