• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33033
cerca ... cerca ...

VA CANCELLATO IL 20 PER CENTO DEI CORSI LAUREA

Il numero dei corsi di laurea subirà una riduzione di circa il 20%. Nel mirino i corsi di laurea con pochi studenti. E' questa una delle opzioni sul tavolo del Ministro Gelmini che ha presentato al CUN le linee guida sull'Università.

BTV, EFSA VALUTA TRASMISSIONE NEL TRASPORTO

L'EFSA ha compiuto una valutazione dei rischi legati alla trasmissione della febbre catarrale durante il trasporto di animali. Su richiesta della Commissione Europea ha prodotto un parere in cui si legge, fra l'altro, che trattare animali e veicoli con insetticidi o repellenti prima del carico può contribuire a ridurre il rischio.

GRADUALE DISMISSIONE DEGLI ANIMALI NEI CIRCHI

Stop all'utilizzo di animali nei circhi. È questo l'obiettivo della proposta di legge "Norme per la graduale dismissione dell'uso di animali da parte dei circhi e per il sostegno dello spettacolo circense" che sarà presentata alla stampa la prossima settimana. Controlli affidati ai servizi veterinari.

TROPPO LUNGHI I TEMPI PER IL RILASCIO DEL PEDIGREE

Con una interrogazione parlamentare si chiede al Ministro delle Politiche Agricole di intervenire per "ridurre drasticamente i tempi di rilascio delle certificazioni suddette da parte dell'ENCI".
Per l'interrogante, l'On Zacchera, non sono in linea con quelli degli altri enti europei aderenti alla FCI.

INTRAMOENIA, DICHIARAZIONI SIVEMP (LOMBARDIA)

"Visti i ripetuti interventi del Sivemp (Lombardia) sul sito ufficiale del Sindacato nazionale c'è da chiedersi se questi attacchi debbano essere interpretati come l'espressione della posizione della Segreteria Nazionale". Intervento di Carlo Scotti.

NON VIAGGERANNO SUI TRENI I CANI “REATTIVI”

Entreranno in vigore dal primo dicembre le nuove norme annunciate oggi dal sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, in una conferenza stampa a Roma con gli amministratori delegati Fs e Trenitalia. Non viaggeranno in treno, dunque, i cani reattivi, ovvero quelli ritenuti pericolosi.