• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 33051
cerca ... cerca ...

INTRAMOENIA, DICHIARAZIONI SIVEMP (LOMBARDIA)

"Visti i ripetuti interventi del Sivemp (Lombardia) sul sito ufficiale del Sindacato nazionale c'è da chiedersi se questi attacchi debbano essere interpretati come l'espressione della posizione della Segreteria Nazionale". Intervento di Carlo Scotti.

NON VIAGGERANNO SUI TRENI I CANI “REATTIVI”

Entreranno in vigore dal primo dicembre le nuove norme annunciate oggi dal sottosegretario alla Salute, Francesca Martini, in una conferenza stampa a Roma con gli amministratori delegati Fs e Trenitalia. Non viaggeranno in treno, dunque, i cani reattivi, ovvero quelli ritenuti pericolosi.

NUOVI PROFILI SANITARI, OPERAZIONE TRASPARENZA

Sulla proliferazione di nuovi profili professionali in sanità la FNOVI invita al monitoraggio del territorio e a fare una "operazione di trasparenza". Si potrà così "agevolmente accertare l'assenza di fabbisogno di nuovi profili professionali".

RICONOSCIMENTO UFFICIALE PER LA ZOOANTROPOLOGIA

Riconoscere ufficialmente la zooantrolopologia e inserirla nella didattica fin dalla scuola primaria. E' questo l'obiettivo del convegno che si svolge oggi presso la sede dell'ENPAV, promosso dagli Animalisti Italiani.

SICUREZZA SUL LAVORO, L’RSPP SI DEVE AGGIORNARE?

Il Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro prevede che chi ha già conseguito la qualifica di RSPP si aggiorni. Ma per ora vale il titolo già acquisito. Chiarimenti in attesa dell'Accordo Stato Regioni che definirà le modalità di aggiornamento.

ANTIBIOTICI, IL GIORNO DELLA CONSAPEVOLEZZA

I 27 Stati Membri aderiscono oggi al primo European Antibiotic Awareness Day. Sotto i riflettori lo sviluppo dell'antibiotico-resistenza anche in relazione ai trattamenti farmacologici degli animali produttori di alimenti per l'uomo. Dall'EPRUMA una linea guida.